#dentisrarebooks
€180.00 (In Stock)
Torino, Ermanno Loescher, 1882. In-8° (24,5 cm x 156 cm). Pp. 19, (1). Con una tav. ripiegata tra le pp. 2-3. Brossura editoriale. Ottimo stato di conservazione.
Prima edizione di questo raro offprint dell' illustre egittologo torinese. Il primo studio di quella stele che prenderà il nome di "Stele di Djehutynefer, scriba del tesoro" presente nel museo torinese già dal "vecchio fondo 1824.1882". In alto a sinistra, il fratello dell' alto funzionario presenta offerte alimentari al padre Hor e alla madre Ahmose. Sulla destra la moglie Henutiry, co-dedicante della stele, offre e liba a Djehutynefer e a se stessa. Sotto, davanti a una tavola imbandita di offerte, vediamo a sinistra le sorelle e a destra i fratelli, di cui uno è amministratore del tempio funerario di Tutmosi I (1493-1482 a.C.). L' iscrizione pone il defunto sotto la protezione del dio Amon del grande tempio di Karnak a Tebe, sottolineando la sua partecipazione alle offerte recate al dio nel tempio. Sul retro, fatto insolito, è intagliata una seconda stele di dimensioni più piccole; la superficie intorno ad essa è stata lasciata grezza. Reca un'invocazione agli dei dell'oltretomba da parte di Djehutynefer e Henutiry, raffigurati in preghiera sotto al testo.