#dentisrarebooks
€1200.00 (In Stock)
Torino, Fratelli Doyen Editori, 1886. In-8° (16 cm x 13 cm). Pp. (2), 171, (1).
Elaborato frontespizio incorniciato da una raffinata bordura rialzata a mano in oro, in alto una vignetta con la colomba dello Spirito Santo. Segue 1 tavola cromolitografica raffigurante il matrimonio di Giuseppe e Maria eseguita dal prof. F. Semino. Grandi capolettera ornati, 8 vignette nel testo e tutte le 168 tavole incorniciate da raffinate e complesse bordure, diverse per ciascuna pagina, con fregi ed elaborati motivi raffiguranti fiori, frutta, farfalle e animali rialzati da interventi a mano in oro zecchino nello stile del XVI secolo. Questa superba realizzazione richiese la collaborazione di molti valenti artisti quali: il prof. F. Semino che miniò lo sposalizio di Maria Vergine, il prof. C. Perosio, A. Assereto, C. Badaraccio, E. Brusco, D. Perosio, A. Serafini, E. Serafini, A. Masutti.
Superba legatura coeva realizzata "ad personam" in vitello avana, piatti decorati con motivi “Grolier” dorati che incorniciano, al centro del piatto anteriore, lo stemma nobiliare in metallo lavorato e sbalzato della contessa destinataria del dono. Autore e titolo dorati sul dorso ornato. Sguardie in seta. Tagli dorati. Questo raffinato lavoro fu eseguito dal rinomato maestro legatore genovese F. Borzone. Il libro è custodito in un prezioso cofanetto realizzato all’ epoca in velluto di seta, foderato internamente in seta bordeaux.
Esemplare genuino, in ottimo stato di conservazione.
Prima edizione assai rara di questo libro d’ ore del XIX sec. (nessun esemplare fuori dall’ Italia in cui si trovano solo 3 esemplari dell’ edizione economica). “Questo libro e nel titolo, e negli adornamenti davvero meravigliosi, arieggia quelle famose “Heures” che figurano nelle mani di regine e principi, che formavano il vanto e l’ orgoglio delle antiche castellane e che oggi sono avidamente cercate e pagate a peso d’ oro dai bibliofili e dagli antiquari.”. Questa lussuosa edizione reca anche la firma autografa dell’ allora arcivescovo di Torino, il cardinale Gaetano Alimonda “che suona ad un tempo elogio al merito letterario ed artistico della pubblicazione e in qualche modo serve di officiale consacrazione della medesima.”. Il libro ha anche un numero di pagine maggiore rispetto alle copie economiche: 172 contro le 134 dell’ economica. Contiene: Messa di Matrimonio - Preghiere per la mattina - per la sera – per la Santa Messa – per la Confessione e per la Comunione – Preghiere diverse – Pensieri Cristiani. Questo superbo libro d’ ore in magnifica legatura, fa parte di un’ edizione speciale in legatura "ad personam", reca il numero 37 delle 300 di “Gran Lusso” al costo “di lire ducento” con “50 lire in più per la rilegatura in stile del XVI secolo”. Come indicato sul retro dell’ ultima pagina, la realizzazione di questo libro richiese 6 anni, dal 15 dicembre 1879 al 15 dicembre 1885; su quattro pagine finali di questa lussuosa edizione sono “consacrati” ed elencati i nomi di quanti collaborarono a questo lavoro.
Bibliografia: L’ arte della stampa: giornale di tipografia litografia xilografia, 1886, p. 315: “Ecco un’ opera artisticamente concepita, e condotta con stupenda perfezione artistica”.