#dentisrarebooks
€75.00 (In Stock)
Milano, Hoepli, 1907. In-16° (15 cm x 10,5 cm). Pp. VI, 248. Legatura editoriale in piena tela tinta crema, titolo dorato sul piatto ant., autore e titolo sul dorso. Tagli rossi. Frontespizio con autore e titolo in rosso. Esemplare fresco e genuino, in ottimo stato di conservazione.
Prima edizione di questo apprezzato saggio sulla storia e gli sviluppi della dottrina teosofica, quell'insieme di verità che formano la base di tutte le religioni e che non possono da nessuna essere arrogate come proprietà esclusiva: macrocosmo e microcosmo, evoluzione, rincarnazione, metodi di sviluppo individuale, poteri psichici e scienze occulte, magia e spiritismo, scienza e arte, applicazione pratica della teosofia alla vita. L’ uomo, essendo divino, può conoscere la Divinità della cui vita è partecipe. La Vita divina è lo Spirito in tutto ciò che esiste, dall’ atomo all’ Arcangelo, il semplice granello di sabbia non potrebbe esistere se Dio non fosse in esso; il più alto Serafino non è che una scintilla del Fuoco eterno, che è Dio. Compartecipi di un’ unica Vita, formano tutti una sola Fratellanza. L’ immanenza di Dio, la solidarietà umana: tali sono le verità fondamentali della Teosofia.
Bibliografia: Assirelli, Un secolo di manuali Hoepli, p. 85; S. Cigliana, Due secoli di fantasmi Case infestate, tavoli giranti, apparizioni, spiritisti, magnetizzatori e medium, 2018, p. 295; Ultra rivista teosofica di Roma, 1907, p. 42.