#dentisrarebooks
€350.00 (In Stock)
Paris, Germer Bailliere, 1845. In-8° (21,5 cm x 12,5 cm). Pp. VI, 752. Bella legatura coeva in mezza pelle nocciola, autore e titolo dorati sul dorso ornato da fregi romantici impressi in oro. Dedicatoria dell’ A. a F.A. Mesmer. Qualche debole fioritura marginale su poche pp., peraltro esemplare in stato di conservazione molto buono.
Prima edizione di quest’ opera dell’ illustre magnetologo francese, segretario della “Société du magnétisme de Paris”, uno dei massimi esperti di magnetismo che qui cita ampiamente sia testi antichi che contemporanei. In questo lavoro coscienzioso Gauthier, dopo molti anni di ricerche, in oltre 250 capitoli ha cercato di classificare metodicamente e spiegare tutto ciò che concerne l’ applicazione pratica del magnetismo, dalla magnetizzazione tramite piante (fitomagnetizzazione) agli stipendi relativi di medici e magnetizzatori: “la tâche était titanesque”. Gauthier discute l’ effetto dei trattamenti magnetici, il modo in cui la condizione mentale e fisica del magnetizzatore influenza il risultato, i metodi di magnetizzazione, l’ uso di oggetti magnetizzati nel trattamento, l’ uso del magnetismo animale sugli animali, le fasi delle cure magnetiche e i fenomeni del sonnambulismo magnetico. Come nella maggior parte delle opere di Gauthier, è evidente un orientamento storico per tutti gli aspetti del magnetismo animale. Cita, tra le altre cose, la cataratta tra le malattie che il magnetismo pensava di curare per mezzo della magnetizzazione polarizzata: “such are the unheard of benefits of magnetism, that faults which were excessively prominent previous to the somnambulic state, no longer existed in the awakened patient” (A. Gauthier). Bisogna evidenziare che l’ A., a differenza di molti suoi contemporanei, stabilisce una netta distinzione tra magnetismo e sonnambulismo dedicando loro sezioni separate.
Bibliografia: Caillet, II, 4388; Crabtree, n. 513; Dorbon, 1837; Overmier-Senior, Books and Manuscripts of the Bakken Library of electricity in life, p. 206. Cfr. L. Chertok, L’ Ipnosi. Teoria, Pratica, Tecnica, 2005, p. 45 e p. 274; M. Foucault, Il Potere Psichiatrico, 2004, p. 334; J Ochorowicz, Mental Suggestion, 1891, p. 129; T. Mathos, Early Magnetism in its higher relations to Humanity, 1846, p. 40; W. Schrodter, A Rosicrucian Notebook, 1992, p. 91.