#dentisrarebooks
€900.00 (In Stock)
Parigi, Baudry-Fayolle-Bobee et Hingray, 1827. 3 volumi, ciascuno con proprio front., rilegati in 1 in-8° (16,8 cm x 10,5 cm). Pp. (4), 305; (4), 319; (4), 362. Solida e bella legatura coeva in mezza pelle scura, titolo dorato su tassello sul dorso. Qualche fioritura sparsa dovuta al tipo di carta, peraltro esemplare in stato di conservazione molto buono.
Prima edizione parigina edita da Baudry, anche se il front. riporta terza come peraltro edizioni successive fino al 1834, “La prima edizione in un solo volume è in-8°” (Giujusa 58), pubblicata nello stesso anno della prima edizione milanese, “In France the first edition of Manzoni’s novel appeared early in 1827 by Baudry”. Fu pubblicato originariamente il 15 giugno 1827, dopo due anni di correzioni e revisioni, e fu un successo editoriale sin da subito, non meno di nove edizioni apparvero successivamente, da altrettanti editori, nel solo primo anno di pubblicazione e molte di queste erano copie pirata.
Louis-Claude Baudry (talvolta Claude-Louis Baudry) nel 1809 lavorava come commesso presso la libreria Fayolle di Parigi, frequentata spesso da Alessandro Manzoni, Claude Fauriel e molti altri letterati. Si affermò come libraio a Parigi e decise di specializzarsi in pubblicazioni in lingua straniera, come “Biblioteca inglese, italiana, spagnola, tedesca e portoghese”. Poco dopo aprì la propria casa editrice e nel 1827 stampò le Tragedie e I Promessi Sposi, entrambi in italiano.
Bibliografia: G. Barbarisi, Manzoni: il suo e il nostro tempo, 1985, p. 147; U. Colombo, Il primo capitolo dei "Promessi sposi”, 1992, p. 229; Vismara, p. 4. Manca al Brunet (che cita sol ed. 1843). Cfr. Atti del Congresso nazionale di studi manzoniani, p. 421; Ottocento/Novecento, 1994, XIX, P. 21; M.I. Palazzolo, I tre occhi dell'editore saggi di storia dell' editoria, 1990, p. 32; Rivista di studi italiani, 1992, X, p. 217; Studi e problemi di critica testuale, 1994, XLVIII, p. 289; Translation and Interpretation Practicing the Knowledge of Literature, 2022, p. 107.