logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 



storia, viaggio, esplorazione, dalmazia, acquarello

€1650.00 (In Stock)

Elegante manoscritto cartaceo in italiano di 58 pagine arricchito da tre finissimi disegni acquarellati in vivace coloritura coeva. Dimensione 25,5 cm x 20 cm. Dalla calligrafia e dalla tecnica pittorica degli acquerelli l' opera è databili al 1820 ca. Bella legatura in cartoncino antico decorato. Bella ed elegante calligrafia corsiva all' inchiostro bruno chiaramente leggibile. Esemplare in ottimo stato di conservazione e leggibilità. 

Raffinata relazione di un viaggio, di profondo interesse storico-sociale, compiuto in Dalmazia nei primi anni dell' '800 corredata di tre finissimi acquarelli (16,5 cm x 12 cm) raffiguranti Zara, Pago e le Cascate di Scardona da cui traspare la notevole abilità artistica dell' Autore. Il manoscritto all' incipit: "La Storia non ci presenta il nome di nessun Imperatore che abbia visitato la Dalmatia, prendendo interesse per la medesima, fuorché quello di Diocleziano. Nel suo Palazzo, che ora forma il recinto di una parte della città di Spalato, egli venne a compiere la memoranda sua vita nell' anno 313 dell' Era Volgare. (.). In fine, un preciso indice di 4 pp. ci illustra meticolosamente il contenuto: Frontespizio; Proemio; Circolo di Zara (suddiviso in 9 città); Circolo di Spalato (suddiviso in 11 città); Circolo di Macarsca (suddiviso in 6 città); Circolo di Bagusi (suddiviso in 14 città); Circolo di Cattaro (suddiviso in 7 città); Tavolette Cronologiche delle epoche più notabili (Dalmatine 3820-1818, Bagusee 659-1815, Cattarine 1178-1814); Brevi cenni degli uomini dalmati più illustri Da San Girolamo di Stridone a Simone Stratico di Zara. 

dalmazia-manoscritto-sulla-dalmazia-1820 dalmazia-manoscritto-sulla-dalmazia-1820 dalmazia-manoscritto-sulla-dalmazia-1820 dalmazia-manoscritto-sulla-dalmazia-1820 dalmazia-manoscritto-sulla-dalmazia-1820 dalmazia-manoscritto-sulla-dalmazia-1820















NewCondition 450.00
In Stock
africa-repubblica-centrafricana-bouar-1950 africa-repubblica-centrafricana-bouar-1950 africa-repubblica-centrafricana-bouar-1950 africa-repubblica-centrafricana-bouar-1950 africa-repubblica-centrafricana-bouar-1950




















NewCondition 250.00
In Stock
torino-torino-roux-e-favale-1880 torino-torino-roux-e-favale-1880 torino-torino-roux-e-favale-1880 torino-torino-roux-e-favale-1880 torino-torino-roux-e-favale-1880 torino-torino-roux-e-favale-1880









NewCondition 2000.00
In Stock
tristan-tzara-7-manifestes-dada tristan-tzara-7-manifestes-dada tristan-tzara-7-manifestes-dada tristan-tzara-7-manifestes-dada tristan-tzara-7-manifestes-dada







NewCondition 950.00
In Stock
manoscritto-del-700-elementorum-physices manoscritto-del-700-elementorum-physices manoscritto-del-700-elementorum-physices manoscritto-del-700-elementorum-physices manoscritto-del-700-elementorum-physices






























Privacy Policy