#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
Padova, Coi Tipi del Seminario, 1853. In-8° (20,5 cm x 15 cm). Pp. 255. Bella brossura editoriale rosa a stampa. Qualche minima fioritura marginale, peraltro esemplare ancora completamente in barbe, in stato di conservazione molto buono.
Prima edizione di quest’ importante Veterinaria dell’ illustre medico veterinario trentino. Suddiviso in 4 parti fornisce approfondite informazioni veterinarie riguardo ad ogni animale presente in una fattoria del tempo: ruminanti, cavalli (stallone, cavalla, monta), bue, pecora capra, porco e cane, etc. etc.) con la descrizione di tutte le diverse specie e come si riconoscono fra loro. Segue una parte di domande con risposta per fissare meglio i concetti, un’ ampia sezione dedicata all’ alimentazione di tutti gli animali. La parte finale é dedicata alla descrizione di tutte le malattie dell’ epoca con relativa cura veterinaria.
Bibliografia: Bellini, Storia della Tipografia del Seminario di Padova 1684-1938, p. 441; M. Bucciantini, Bibliografia italiana di storia della scienza, XIV-XV, Pp. 1995-96; Clio, p. 7035; D.B.I., 79, p. 297; Hut, p. 198.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!