logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 

dg545752_3312403063126_256636975_n.jpeg

Torino, una città che sa raccontare storie.
E noi della Libreria Antiquaria Dentis le conosciamo tutte.

Ogni volume è un tesoro nascosto, un pezzo di storia da sfogliare e collezionare.

Vieni a scoprire le nostre novità e lasciati incantare dal fascino del passato.

 


 

dario p. dentis

 La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.

Scopri di più …

alai ilab.jpeg

Perché scegliere il design giusto.

Perché scegliere il design giusto.

Il design perfetto per te.

Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.

NewCondition 2900.00
In Stock
andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70

NewCondition 460.00
In Stock
appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563

NewCondition 1350.00
In Stock
carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755

NewCondition 1600.00
In Stock
dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727

1 2 3 4 5 142

Libri Antichi
LIBRERIA
Viaggi, Esplorazioni e Atlanti
Storia e Filosofia
storia, viaggio, esplorazione, prima edizione, spagna, america, messico, città del messico, montezuma, aztechi, peràù, cortez

NewCondition 1250.00
In Stock

In Venezia, per Andrea Poletti, 1704. In-4° (23,8 cm x 19,3 cm). Pp. (16), 624. Segnatura: *8, A-2Q8. Con 3 ritratti a p. pagina e 5 tavole. Bella e solida legatura coeva in piena pergamena rigida, autore e titolo manoscritti sul dorso. Tagli spruzzati rossi. Traduzioni di Filippo Corsini. Bella marca tip. incisa al front. (O 734). I tre ritratti a mezzo busto (De Solis in antiporta, Cortez a p. 29 e Montezuma a p. 246) entro cornice ovale contenuta da una ricca bordura animata da simboli della vittoria e del prestigio, sono stati realizzati da suor Isabella Piccini, una delle rare e assai poco conosciute donne incisore, mentre le 5 tavole da Alessandro Dalla, e raffigurano episodi della Conquista spagnola. Esemplare fresco e genuino in ottimo stato di conservazione.

 Prima edizione venetta e seconda italiana curata da Filippo Corsini di quest’ assai stimata storia del Messico e sulla sua conquista da parte degli spagnoli guidati da Cortés nel 1520, un classico delle letteratura di viaggio. Composta in spagnolo nel 1667 e pubblicata a Madrid nel 1684. L’ autore, drammaturgo e segretario di Filippo IV, fu considerato il “cronista mayor de Indias”. Si occupa del processo di penetrazione spagnolo nel paese, i tre anni trascorsi dalla designazione di Ferdinando Cortes al comando dell’ armata spagnola alla caduta di Città del Messico. Si occupa, dedicandoci ampio spazio, anche ai costumi degli indigeni, ai riti, alle cerimonie, alle credenze, alle abitazioni, ai pasti, ai giochi, all’ abbigliamento.

Bibliografia: Gamba, 2092; Graesse VI.1, 432; Leclerc, n° 1280; Morazzoni, 227; Nuc pre-1956, vol. 555, p. 464; Palau, 318688,  ; Sabin, 36035.

antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704 antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704 antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704 antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704 antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704 antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704 antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704 antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704 antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704 antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704 antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704 antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704 antonio-de-solis-y-ribadeneira-istoria-della-conquista-del-messico-della-popolazione-e-de-progressi-nell-america-settentrionale-conosciuta-sotto-nome-di-nuova-spagna-in-venezia-per-andrea-poletti-1704

Il design perfetto per te.

ISCRIVITI SUBITO

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!

Privacy Policy