#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
A Paris, Chez Saillant, 1766. 2 volumi in-8° (21,5 cm x 14 cm). Pp. (4), LVI, 360; (4), XXVIII, 343, (1). Segnatura: *2, 2*8, 3*8, 4*4, 5*8, A-Y8, Z4; #2, *8, 2*6, A-X8, Y4. Legatura ottocentesca in mezza pergamena con angoli, piatti in carta percalinata, doppio tassello sul dorso ornato da fregi dorati. Con 22 splendide illustrazioni, anche di grandi dimensioni, incise su rame, quella al front. del vol. I è firmata Frankendaad; la figura Priapica a p. 195 del I vol. è intatta, non è stata censurata. Lievissime ed insignificanti ossidazioni marginali su pochissime pp. ma esemplare in ottimo stato di conservazione, ancora completamente in barbe.
Prima edizione della fondamentale traduzione francese, eseguita da Jean Baptiste Robinet e Gottfried Sellius, di questo manifesto dell' arte neoclassica, in cui il famoso antiquario tedesco difende l' ideale della bellezza greca, fondamentale per la codificazione del gusto neoclassico e per le successive elaborazioni dell' estetica idealista. "This was indeed the first work in the German language to achieve universal acclaim. Winckelmann had drawn attention for the first time to the importance of Greek ideals for the modern world, and, with his unique acquaintance with the surviving examples of classical art, amplified by wide and specialized reading, his authority was unquestioned." (PMM). ".non gli verrà mai tolto il merito intrinseco, e sommo d' esser stato il primo Scrittore di Archeologia, ne gli verrà scemata mai l' imparziale riconoscenza della posterità".(Cicognara).
Bibliografia: Brunet, V, 1463, Cicognara, 60 (cita ed. 1802), Cohen, 1068. Graesse, VII, 461, Cfr. Arntzen/ Rainwater, H130: "An important book, sometimes called the first modern history of art. Now most useful for art historiography and for the study of all phases of the neoclassical movement.".
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!