#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
Neapoli, Presso Vincenzo Orsino, 1791. Quattro parti in 3 volumi in-4° (23,5 cm xz18 cm). Pp. (2), XVII, (1), 308; xi, (1), 388; (2), VII, 374. Segnatura: [p]1, a4, b6, A-2P4, 2Q2; a6, A-3B4, 3C2; [p]1, a4, A-2Z4, 3A-3B4, 3C2. Solida legatura coeva in piena pergamena rigida, autore e titolo dorati su doppio tassello sul dorso (una piccola screpolatura al dorso del 1° vol.). Vignetta incisa in xilografia al frontespizio. Una debole gora chiara altalenante al margine superiore del I e II voll., un po' di fioritura sparsa dovuta al tipo di carta, peraltro esemplare ad ampi margini nella sua uniforme legatura coeva in stato di conservazione più che buono.
Ricercata prima edizione, rara a trovarsi completa, di questa apprezzata storia del Regno di Napoli dal 400 all' età contemporanea; nel vol. I troviamo una dettagliata e interessante descrizione della città di Napoli, con tutti gli edifici antichi, lo Stato antico di queste regioni che presero forma di regno; al vol. II Stato medio del Regno... e stato novissimo; al vol. III Stato medio del Regno di Napoli... e stato novissimo.
L' A. Giureconsulto e storico della Basilicata, nato a Matera nel 1750 e morto nel 1810 ca., fu Magistrato della Gran Corte della Vicaria di Napoli e, sotto Ferdinando IV di Borbone, governatore regio di San Valentino Torio, Sorrento e Pozzuoli. Il suo nome è legato alla pubblicazione di diverse importanti opere di carattere storico e giuridico.
Bibliografia: DBI, p. 681; Graesse, VI, 272; Spaducci, p. 88. Cfr.: G. Calasso, Il Regno di Napoli, 2006, p. 814; (T. Astarita edito da), A Companion to Early Modern Naples, p. 28; M. Fiocca, un Magistrato Lucano al servizio di Ferdinando IV, 2022, pp. 42-45. Manca al Brunet.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!