#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
Nice, Imprimerie Caisson et Migno, 1868. In-folio (35,5 cm x 27,5 cm). Pp. (8), 83, (3). Con 63 tavole litografiche a p.p. decorate a colori e protette da velina sono realizzate da V. Fossat su disegno dell' Autore e colorate a mano par M.me Lemaitre. Bella e solida legatura coeva di gusto romantico in piena pelle verde petrolio, piatti inquadrati da 4 grandi decori angolari impressi a secco incorniciati da un ampio decoro a roulette lungo il bordo esterno, poi ripetuto al contropiatto, Autore e titolo dorati sul dorso. Dedica manoscritta al verso della prima c.b. datata 1915. Esemplare in ottimo stato di conservazione.
Prima ed unica edizione di questa rara ed affascinante opera sulle Orchidee. J.B. Barla, botanico e micologo di fama, fu il fondatore direttore del Museo di Storia Naturale di Nizza e il volume è un importante contributo sulle orchidee del sud della Francia. L' Iconographie des Orchidées, che fa parte della "Flore illustrée de Nice et des Alpes Maritimes" (Nizza 1868), opere fondamentali per lo studio della flora della regione. L' Autore si dedicò allo studio dei funghi e delle orchidee del sud della Francia. "Cette végétation eccezionale, doit évidemment sa richesse et sa variété à la configurazione topographique, toute particulière, du bassin des Alpes-Maritimes. Dans ce pays favorisé par la nature, croissent la plupart des orchidées de France, d'Italie, d'Allemange , eccetera." (Introduzione all' illustree de Nice et des Alpes-Maritimes). Nel 1846 con Jean Baptiste Vérany (1800 1865) fondò il Muséum d'histoire naturelle de Nice dove furono esposti i calchi in cera di migliaia di funghi da lui realizzati o fatti realizzare.
Bibliografia: Great Flower Books, p. 48; Nissen, BBI, 78. Manca a Stafleu.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!