#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
Torino, Roux e Favale, 1880. In-8° (21 cm x 13 cm). Pp. 999, (1). Legatura del tempo in mezza pelle, titolo dorato sul dorso ornato da fregi in oro e a secco. Esemplare in ottimo stato di conservazione.
Prima ed unica rara edizione di quest' pubblicazione a più mani edita in occasione dell' Esposizione Nazionale di Belle Arti e del Congresso Artistico Nazionale del 26 aprile 1880. I testi sono di nomi di primissimo piano della vita culturale, scientifica e politica italiana del tempo: Edmondo De Amicis, Nicomede Bianchi, Roberto Sacchetti, Alberto Arnulfi, Stanislao Carlevaris, D. Busi Aime, G. Gloria, Giuseppe Giacosa, Valentino Carrera, Michele Lessona, Leopoldo Marenco, G.C. Molineri, Corrado Corradino, Francesco Gamba, Mario Michela, G.B. Ferrante, G. Bercanovich, P.F. Denza, Vittorio Turletti, Carlo Anfosso, Nino Pettinati, G. Pacchiotti, G.B. Arnaudo, Giovanni Faldella, Luigi Roux. Torino viene analizzata in 26 capitoli sotto il profilo storico, artistico, geografico, folkloristico, letterario, e gastronomico. Nel volume si citano e lodano tra l' altro il ponte Mosca, la Mole Antonelliana ancora in costruzione (allora raggiungeva i 110 metri) la stazione di Porta Nuova.
Bibliografia: Fossati Bellani, II, 1812.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!