#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
Roma Einaudi, 1945. In-8° (20,7 cm x 15,6 cm). Pp. 610. Brossura editoriale a stampa con vignetta incisa al centro della bros. ant. Selta da Saba. Tre volumi in uno con numerazione continua. Con prefazione di Giacomo Debenedetti, ma firmata «L’ editore». Una lieve unghiatura al taglio superiore del libro, peraltro esemplare in stato di conservazione molto buono.
Prima edizione in-8, in tiratura complessiva di 2900 copie, dell’ edizione ampliata e definitiva dell’ intera produzione poetica di Umberto Saba stampata assai modestamente a causa delle difficoltà della guerra. Saba nella raccolta racconta dall'infanzia all'anzianità quasi tutta la sua vita in versi. Il Canzoniere è una sorta di romanzo scandito dai temi e dalle stagioni della vita e il suo contenuto è la vita stessa che si trasforma in poesia. La ricerca dell’autenticità, la sublimazione dell’istinto e della passione passano attraverso la semplicità delle cose, dei personaggi edelle situazioni tratti tutti dalle vicende minime di una quotidianità priva di travestimenti.
Bibliografia: Castellani, Bibliografia Saba, pp. 21-24; Gambetti, Le edizioni del Canzoniere di Umberto Saba, pp. 66-71; Spaducci, 256.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!