#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
Milano, Feltrinelli, 1968. In-8° (20,5 cm x 12,6 cm). Pp. 294, (1) Brossura editoriale illustrata con titolo a due colori. Nota di possesso datata 1969 sulla c.b. iniziale. Esemplare in ottimo stato di conservazione.
Prima edizione di quest’ opera dello scrittore e poeta pavese, una raccolta di saggi di critica della cultura che fa parte della raccolta ''Materiali 16'' dedicata alla critica della letteratura e delle arti contemporanee. La "Critica della Cultura e 'storia intellettuale' contemporanea: nella misura del saggio lungo, ma con 'passi' e 'tagli' assai differenti. dal diario sentimentale alla discussione delle idee, dall'esercizio 'teorico' alla cronaca dei fatti, dal reportage tutto 'cosa vista' alla revisione polemica. intorno ai medesimi temi: il senso, il funzionamento, le possibilità delle strutture culturali di minoranza, oggi; anche una ricapitolazione (catalogo, o assemblage) delle nostre 'cotte' culturali negli anni recenti - complete di tutte le varie illusioni e aggiornate agli ultimi disinganni." (dalla prima di copertina).
Bibliografia: Gambetti-Vezzosi, p. 32; Spaducci, p. 21.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!