#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
Manoscritto cartaceo a china bruna. Italia, prima metà del XVIII sec. In-4° (22,4 cm x 15,8 cm). Cc 5 c.b., 54 (i.e. 58), 5 c.b., (12), 9 c.b. Con 42 tavole disegnate a p.p. f.t., 27 disegni n.t. e 25 tabelle gnomoniche in fine. Legatura coeva in piena pergamena rigida, titolo manoscritto sul dorso. Elegante grafia corsiva con capilettera decorati. Ex libris settecentesco manoscritto al recto della carta bianca iniziale. Qualche rara fioritura angolare peraltro esemplare in stato di conservazione molto buono.
Pregevole ed approfondito trattato di gnomonica, indispensabile all’ epoca per la progettazione, e costruzione ed utilizzo degli orologi solari. È suddiviso in tre sezioni principali: le sezioni 1 e 2: “De horologiis geometrice describendis”, comprendono il “De Planetorum declinatione theorema”; la sezione 3: “De horologis mobilibus” comprende il “De quadrantis constructione atque usu”. Il testo propone un gran numero di “definitiones, propositiones, theoremi, corollarii, problemi, ecc.”. Il trattato termina con 25 complesse tabelle gnomoniche, che riportano l’ “Altitudine solis in horis Italicis, ac Babylonicis” con riferimento ai giorni, alle ore ed ai segni zodiacali.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!