#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
Paris, Librairie J.B. Bailliere, 1894. In-4° (24,5 cm x 16 cm). Pp. VIII, 856, (8) di catalogo editoriale. Brossura editoriale a stampa (dorso abilmente consolidato). Con 42 Illustrazioni fotografiche in seppia n.t. che rappresentano visi e ritratti malati mentali ed una mappa i manicomi. Qualche fioritura marginale dovuta al tipo di carta, peraltro esemplare ancora in barbe in stato di conservazione molto uono.
Terza rara edizione, completamente rivista ed ampliata "Nouvelle edition enrichie de decouvertes recentes". (Semelaigne). Henri Dagonet, uno dei padri della psichiatria moderna, fu primario dell’ ospedale psichiatrico per alienati di Stephansfeld in Alsazia, poi professore associato alla Facoltà di medicina di Strasburgo, responsabile dell’ insegnamento delle malattie mentali e nervose. Nel 1867, fu nominato primario della divisione maschile dell’ ospedale psichiatrico parigino di Sainte-Anne quando fu aperto; con Lucas Poscer, Valentin Magnan e Gustave Bouchereau, vi organizzò un insegnamento pratico, aperto al pubblico all’ esterno del manicomio, che fu oggetto di una violenta campagna stampa che portò alla sua sospensione. Profondo conoscitore della fisiognomica, seguace delle teorie di Pinel ed Esquirol, le lezioni che tennero a Strasburgo sono all’ origine di quest’ opera. Rifiutando la classificazione eziologica di Morel, si affida a quella accettata dagli alienisti (adottata in particolare da Baillarger ed Esquirol). Questa classificazione si basa sull’ osservazione clinica e sulla sintomatologia del soggetto con un’ attenta classificazione di tutti i casi riscontrati grazie all’ uso della fotografia a fine archivistici e divulgativi. Questo libro ha avuto un successo notevole. Il suo colletga Valentin Magnan lo cita in questi termini: “"devenu classique, répandu non seulement en France mais aussi à l'étranger, il a servi de guide à plusieurs générations de médecins; les magistrats, à leur tour, et les administrateurs y puisent de précieux renseignements.".
Bibliografia: Norman, 568; Semelaigne, II, p.93.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!