#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
Milano, Correnter Edizioni, febbraio 1941. In-8° (18,5 cm x 12 cm). Pp. 60, (2). Brossura editoriale a stampa illustrata su disegno al tratto di R. Birolli. Sulla prima c.b. bella ed intensa dedica dell’ A. al filosofo e letterato lombardo Antonio Bandi datata Milano 9 febbraio 1941. E’ il volume n. 3 della collana “Letteratura" a cura di Luciano Anceschi,
Prima edizione in tiratura limitata di 350 esemplari (il nostro n° 29) ed autografata da Sereni. Questa, che è la prima raccolta poetica di Sereni, comprende 26 poesie scritti negli anni prima della guerra tra il ’35 ed il ’40 con uno stile che è ancora abbastanza oscuro, risentendo dei moduli dell’ ermetismo con debiti verso Eugenio Montale. Il titolo dell’ opera rinvia a Luino, città natale del poeta, che rimanda al significato di confine geografico-militare, di “fronte”. Città di frontiera che diventa emblema di un limite esistenziale. Viene dato ampio spazio alla descrizione del paesaggio, spesso caricato di valori simbolici. Temi ricorrenti sono: la percezione della fuga della giovinezza, la paura dell’ ignoto, l’ angoscia e la sospensione esistenziali, la morte.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!