#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
A Turin, Chez Jean-Michel Briolo, 1778-1780. 5 volumi in-folio (42,2 cm x 26,5 cm). Pp XXVIII (I.E. XXIV), 435, (1), 1 tavola in antiporta e ritratto dell' Autore alla c. A4(v); 458 con 3 tavole f.t. più volte ripiegate; 444; (6), 406, (6); (4), da 407 a 675, (3). (Per la seconda opera): (4), 147, (1). Segnatura: [A]4, B-C4, a-3h4, 3i2; [a]4, b-3l4, [1]; [a!4 b-3]4, 3k2; [p]4, (-p4), a-3e4, 3f2; [p]2, a-2l4. (Per la seconda opera): [p]2, a-2o2. Belle e solide legature di metà '800 in mezza pelle nocciola, autore e titolo impressi in oro sul dorso riccamente ornato da fregi dorati di gusto romantico. Frontespizio del I vol. impresso in rosso e nero con, in antiporta, il ritratto calcografico della dedicataria dell' opera Cristina di Francia duchessa di Savoia inciso da J. Mercorus. Al centro dei front. grande stemma sabaudo coronato, raffigurante le armi sabaude nella seconda ampliazione, usate nella seconda meta' del sec. XVII da Carlo Emanuele II e dalla Reggente Cristina di Francia. Testatine, finalini e capilettera istoriati e ornati. Con 49 grandi incisioni n.t. e numerosissime xilografie intercalate con ritratti, monumenti tombali, stemmi, monete, medaglie, antichità, ect. Tre grandi tavole più volte ripiegate incise su rame dal Valperga, raffigurano: la tomba di Margherita di Borbone a Brou, le tombe di Filiberto II e Filippo di Savoia. Agli occhietti etichette ottocentesche di antica collocazione. In fine della "Bibliotheca Sebusiana" una vita dell' Autore "Dissertatio de vita at scriptis Samuelis Guichenoni" scritta da Christ. Godefroy Hoffmann. Esemplare assai fresco e parzialmente ancora in barbe, in ottimo stato di conservazione generale.
Seconda edizione, notevolmente ampliata e ricercata rispetto alla prima impressa a Lione nel 1660, di questa rara e fondamentale opera storico-genealogica su Casa Savoia, corredata dalla trascrizione diplomatica di molti documenti ora scomparsi, talora assai rilevanti per la storia del Piemonte. La "Bibliotheca Sebusiana" contiene infine un' ampia raccolta di concessioni di papi, sovrani e nobili a favore di monasteri, chiese e altri luoghi sacri.
Bibliografia: Brunet, II, 1808; Colaneri, 867; Olschki, Choix…,I, 15658; Graesse, III, 179; Lozzi, II, 4936; Manno, I, 26 e 891; Saffroy, III, 50107; Spreti, 1924.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!