#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
Pubblicità originale realizzata in litografia su disegno di Raymond Savignac nel 1960 ca., dimensioni: 19,7 cm x 13 cm. Ottimo stato di conservazione.
Raymond Savignac (Parigi, 1907 - Trouville sur mer, 2002) è stato uno dei più importanti cartellonisti pubblicitari francesi del secondo ‘900. Con uno stile graficamente molto sintetico e colorato (che ricorda le illustrazioni per l’ infanzia) e caratterizzato a livello retorico dall' impiego dell' umorismo. Nella sua carriera, centrale fu l’ incontro con Bernard Villemot, cartellonista pubblicitario affermato, che lo invitò a lavorare presso il suo studio. Qui disegnò nel 1949 quella che successivamente resterà una delle sue opere più celebri, il manifesto per la saponetta "Monsavon au Lait" . Artista affermato, nel 1954 inaugura un proprio atelier a Parigi, in rue Volney. Le illustrazioni di Savignac sono contraddistinte da uno stile grafico sintetico e colorato, egli vedeva nel disegno la spina dorsale dell’ illustrazione, e nel colore l’elemento capace di rendere il tutto più rigoroso e piacevole. Il prodotto è il soggetto principale delle sue opere. I suoi disegni, caratterizzati da tratti semplici e lineari, che conferiscono dinamismo all’interno del sono finalizzati a ciò che maggiormente interessa l’ artista durante la creazione di un’opera: lo studio del significato e la sua reale efficacia con cui creare una conversazione rapida e significativa tra l’ opera e il pubblico. Uno degli elementi più caratterizzanti che accomuna tutte le opere di Savignac è l’utilizzo dello stile Naif. L’artista infatti, come ha sempre dichiarato, è stato un autodidatta, dunque la sua arte è lontana da ogni forma di accademismo. Per quanto riguarda il carattere tipografico, esso è un elemento utilizzato con moderazione da Savignac, il quale privilegia l’ uso di font semplici studiandone i pieni e vuoti affinché si crei un'armonia tra il disegno e la parola.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!