#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
Grande e raro busto frenologico francese in gesso patinato, coloritura originale, realizzato intorno alla metà del XIX sec., dimensioni: 35 cm x 20 cm.
La testa presenta ben suddivisi e visibili i due emisferi cerebrali divisi nelle 27 principali zone teorizzate da Gall, su cui, a loro volta, sono indicate le particolari line, bozze e depressioni su cui numerose annotazioni manoscritte, in elegante grafia corsiva dell’ epoca, indicano le specifiche frenologiche riferite alla singola zona o “regione” del cervello ed alle sue funzioni psichiche. Ottimo stato di conservazione.
La frenologia è la teoria del neurologo austriaco Franz Joseph Gall (1757-1828) riguardante la localizzazione differenziata delle funzioni psichiche del cervello, cui corrisponderebbero dei rilievi o delle depressioni sulla teca cranica, che consentirebbero la determinazione della loro esistenza, del loro sviluppo, e conseguentemente dei caratteri psichici dell’individuo e della sua personalità. Questa dottrina (detta anche cranioscopia) suscitò grande interesse nel 19° secolo. Secondo Gall vi erano ben 27 zone del cranio a cui sarebbero corrisposte le regioni della mente, a loro volta corrispondenti alle caratteristiche della personalità del soggetto: diciannove in comune tra uomo e gli altri animali (dieci comuni a tutti i vertebrati, dall'undicesima alla diciannovesima condivise dall'uomo solo con i vertebrati superiori), e solo le ultime 8 facoltà esclusivamente umane. Fra le varie attività di Gall vi era quella di collezionare per i suoi studi crani di persone che in vita si erano particolarmente distinte in svariati modi. Grazie all'aiuto e alla collaborazione di Johann Gaspar Spurzheim la frenologia conobbe un grosso sviluppo tanto che nacquero varie società frenologiche sparse per l' Europa e negli Stati Uniti.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!