#dentisrarebooks
La Libreria Antiquaria Dentis di Torino è molto più di una semplice libreria. È uno scrigno di tesori collezionati con passione e competenza, un punto d'incontro tra il mondo dei libri antichi, l'arte e le stravaganti meraviglie del passato, una Wunderkammer contemporanea dove manufatti provenienti da tutto il mondo convivono in un'armonia sorprendente.
Perché scegliere il design giusto.
Perché scegliere il design giusto.
Il design perfetto per te.
Usa questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi.
In Bologna, Nella Stamperia di Giovanni Rossi, 1586. In-16° (14,4 cm x 10,5 cm). Pp. (16), 616, 54, 1 carta bianca. Segnatura: croce8, A-2T8. Legatura di primo '900 in piena pelle testa di moro, titolo e fregi in oro sul dorso, titolo manoscritto da antica mano sul taglio inferiore del libro. Frontespizio impresso in rosso e nero con, al centro, lo stemma gentilizio del cardinale Donato Cesi cui l' opera è dedicata. Capilettera abitati impressi in xilografia. Esemplare leggermente corto in testa ma assai fresco e genuino in ottimo stato di conservazione generale.
Rara edizione, poco presente nelle bibliografie di settore (in America 1 solo esemplare presso la Harvard Library), di quest' opera definita dal Caillet come una delle più note opere a carattere esorcistico e demonologico edite in ambito italiano nel XVI sec., nonché l' unica opera in volgare del Menghi. L' Autore, soprannominato il padre dell' arte esorcistica , elenca una gran quantità di pratiche esorcistiche volte a scongiurare ogni possibile sorta di maleficio, sortilegio, stregoneria, pratica di magia nera e possessione demoniaca. Il testo è suddiviso in tre libri: il primo dedicato alla natura ed al potere del diavolo; il secondo ai misfatti delle streghe; il terzo ai rimedi per prevenire e curare i malefici. L' opera fu inserita dalla Sacra Congregazione nell' Index Librorum Proibitorum nel 1709. Cfr. Seligman, "The mirror of magic", 46-47: "Up to that date (1709) the priest-exorcistmay have used rites such us are reccomended in Menghi's treatise wich include frequent advise about washing the possessed with holy-water.the demon is driven away from every part of the body".
Bibliografia: Adams, M-1254 (ed. 1576); Bibliotheca Lamiarium, n. 53; Bibl. Casanatense, 845; BM-Stc Italian, p. 433 (ed. 1590); Caillet, 7377; Dorbon, 3039 (ed. 1601); Robbins, 185; Romeo, p. 115; Sansoni, Cat. Curiosa, 204; Wadding, p. 118; Zisska-Kistner, Alchemie, 6455.
Il design perfetto per te.
ISCRIVITI SUBITO
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità della nostra Libreria!