#dentisrarebooks
Lorem ipsum
Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.
Streetwear Shop Online
Questo mese in promozione trovate
Prodotti in Evidenza
Lugduni Batavorum, Apud S. et J. Luchtmans, 1835. In-8° (23 cm x 14 cm). Pp. (8), 296, (2), (32).Brossura marmorizzata dell’ epoca, autore e titolo manoscritti su tassello sul dorso. Carattere arabo e romano. Esemplare ancora completamente in barbe e a pieni margini in stato di conservazione molto buono.
Prima edizione di questa importante grammatica araba dell’ illustre teologo ed orientalista belga, esperto e professore di diverse lingue non indoeuropee: ebraico, arabo e giavanese. La Grammatica, pubblicata in sostituzione dell’ importante grammatica precedentemente composta da Thomas Erpenius, è seguita da un lessico basato sullo scrittore Al-Tha'alibi e da una crestomazia araba di Pieter Cool. L’ Autore, nella stesura dell’ opera, fu fortemente influenzato dai nuovi studi linguistici comparativi dell’ illustre germanista J.C. Adelung, padre della lingua tedesca. Roorda durante la sua carriera come professore presso l’ Istituto per l’ Insegnamento di Linguistica, Geografia ed Etnografia delle Indie Orientali Olandesi a Delft, un istituto per la formazione dei funzionari coloniali olandesi, può essere considerato uno dei più eminenti rappresentanti ottocenteschi della tradizione grammaticale generale dei Paesi Bassi.
Bibliografia: BM, Catalogue of Arabic Printed Books, p. 536; Lambrecht, 869 e 87; Nat, De studie van Oostersche talen in Nederland, p. 145. Cfr. R. Mairs, Arabic Dialogues: Phrasebooks and the Learning of Colloquial Arabic, 1798–1945, 2024, p. 61; H.J. Niederehe-E.F.K. Koerner. History and historiography of linguistics papers […], 1990, p. 716.
I nostri servizi su misura
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web.
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web.
Chi siamo