logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 

eee3

Lorem ipsum

db469cb53673fa68987982a9c80cc370

Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.

Streetwear Shop Online

eee3

Questo mese in promozione trovate

Prodotti in Evidenza

NewCondition 2900.00
In Stock
andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70

NewCondition 460.00
In Stock
appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563

NewCondition 1350.00
In Stock
carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755

1 2 3 4 5 188

Libri Antichi
LIBRERIA
Letteratura e Poesia
letteratura, greco, latino, prima edizione, poesia, volgarizzamento, grecia, omero, odissea, ulisse, traduzione, itaca

NewCondition 0.00
In Stock

In Firenze, Appresso il Sermartelli, (al colophon: In Firenze, Nella Stamperia de Sermartelli), 1582. In-8° (16,8 cm x 10,6 cm). Pp. (8), 678,(2). Segnatura: ✝4, A-2S8, 2T-2V4. Solida legatura antica in piena pergamena rigida, autore e titolo manoscritti sul dorso. Raffinato frontespizio entro cornice architettonica figurata in xilografia con grottesche, putti e cariatidi che include la marca tipografica raffigurante una tartaruga che regge una vela con il giglio fiorentino, contenuta in un cartiglio sostenuto da due putti ed il motto “Festina lente”. Al colophon una marca diversa con una tartaruga che regge sul guscio una vela ed in basso una B maiuscola. Dedicatoria al Serenissimo Don Francesco de Medici da parte di Baccio Baccelli, fratello del traduttore da cui si apprende che: “Girolamo sorpreso dalla morte non le diede l’ ultima lima”. Capolettera e fregi xilografici. Al contropiatto posteriore, una annotazione manoscritta ottocentesca: “Bologna, Aprile 1888 Fausto De Giorgi”. Esemplare con ottimi margini, qualche sporadica e poco significativa fioritura marginale su poche carte, peraltro esemplare genuino in ottimo stato di conservazione.

Prima importante e rara traduzione italiana dell’ Odissea in versi sciolti eseguita dal Baccelli che fu tra i primi volgarizzatori di Omero ma il primo a dare una traduzione completa dell’ Odissea, questa rimarrà l’ unica per quasi un secolo e mezzo, per averne un’ altra traduzione completa, si dovrà aspettare fino al ‘700 con quella del Salvini e poi quella del Pindemonte. Contro l’ ottava rima e la terzina, l’ autore si trova sulla stessa linea del Caro nel preferire il verso sciolto per il poema epico, scelta poetica che nella tradizione letteraria italiana si rivelerà, come noto, vincente. Nei brani descrittivi, il traduttore avvertì la necessità di rimaneggiare liberamente il testo indulgendo a un' esigenza,  nell’ ambito di un decoro formale, per gusto letterario difficile e prezioso che spiega la predilezione per il vocabolo elegante, per l’ espressione ricercata e di sicura pronuncia letteraria secondo una tradizione che risale puntualmente al Petrarca e che ubbidisce allo stile del manierismo tardoumanistico.

Bibliografia: Adams, I, H798; BMStc., p. 67; Edit16, 22973; G. Fontaine, Bibliotheca dell’ eloquenza italiana, 1753, p. 288; Gamba, p. 451, n°1540; N. F. Haym, Notizie de’ libri rari nella lingua italiana, 1726, p. 44; S. F. Hoffmann, Lexicon Bibliographicum, 1833, p. 496; Maffei, Traduttori italiani, 1795, p. 368; Mazzucchelli, 1753, p. 1287; Paitoni, III, pp. 12-13; Parenti, p. 44; Quadro, VI, pp. 691-692. Cfr. Biographie univrselle, 1843, p. 556; Gli Scrittori d’ Italia, 1758, p. 3. Manca a USTC. WorldCat censisce due copie in USA, ad Harvard ed al Wellesley College.

omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto omero-l-odissea-d-homero-tradotta-in-volgare-fiorentino-in-firenze-appresso-il-sermartelli-1582-venduto

I nostri servizi su misura

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

356a723fc3a7b28d17b7e6f2cfb87588
arrow-down-sign-to-navigate (1)

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

Chi siamo

Privacy Policy