logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 

eee3

Lorem ipsum

db469cb53673fa68987982a9c80cc370

Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.

Streetwear Shop Online

eee3

Questo mese in promozione trovate

Prodotti in Evidenza

NewCondition 2900.00
In Stock
andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70

NewCondition 460.00
In Stock
appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563

NewCondition 1350.00
In Stock
carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755

1 2 3 4 5 190

Libri Antichi
Prime Edizioni '900
LIBRERIA
Esoterismo e Scienze Occulte
magia, astrologia, prima edizione, occultismo, esoterismo, chiromanzia, alchimia, demonologia, satana, satanisti

NewCondition 280.00
In Stock

Todi, "Atanor", all' Insegna die Magi, 1931. In-8° (26 cm x 17 cm). Pp. XIX, (3), 454, (2). Con 23 figure nel testo con simbologia esoterica ed occulta n.t. ed a p.p . Bella brossura editoriale a stampa in tre colori. Esemplare ancora completamente intonso ed in barbe nella bross. originali, in stato di conservazione molto buono.

Prima traduzione italiana nella versione di Carlo De Rysky di una delle opere principali del più celebre esoterista del XIX secolo. Un'  edizione notevolmente ampliata rispetto alla prima, fra gli altri è umentata in fine del "Nuctemeron" di Apollonio di Tiana. Un esaustivo e notevole studio della teoria e pratica della "magia", nel senso più esaustivo del termine, che, grazie alle esperienze e teoria del magnetismo, perdeva al tempo dell' autore la sua aura di superstizione e veniva illuminata dalla luce della scienza. L' opera è divisa in due parti, la prima dei quali (Dogma) contiene una trattazione della parte teorica, i Principii Sublimi della Scienza del Volere, contiene: Il Triangolo di Salomone, il Pentagramma, la Cabala, la Magia Nera, la Pietra Filosofale, all' Alchimia cui lo iniziò Louis Lucas, l' Astrologia e la Necromanzia. il secondo (Rituale) di quella pratica. L' autore vi espone la sua visione della magia, secondo cui essa occupa un posto intermedio tra scienza e religione, attribuendole la funzione di conciliare e mediare tra queste due dimensioni. Si tratta dell’aspetto pratico dell’esoterismo riferito alle prove tangibili dell’ aldilà, ai poteri, alle manifestazioni visibili dell’invisibile incluso il Triangolo dei Pentacoli, il Medium, il Sabba, i Malefizi, i Filtri e la Taumaturgia Dice l' autore: “Quello che in passato veniva creduto dalla fede cieca e dalla superstizione, la scienza oggi lo constata e lo spiega, e la fede cieca dell'infanzia dell'umanità e divenuta, negli uomini maturi, fede ragionata… Il nostro libro è cattolico; e se le rivelazioni che contiene sono di natura da allarmare la coscienza dei semplici, nostra consolazione è di pensare che non lo leggeranno. Noi scriviamo per gli uomini senza pregiudizi non vogliamo lusingare l' irreligione più che il fanatismo”. In altre parole: "la fede religiosa si basa sui miracoli e sulla paura del diavolo e dell' inferno solo quando la ragione è bambina; nella sua maturità la fede si basa solo sull' amore e sulla constatazione dei fatti le cui cause sono supposte dall'analogia di quello che si sa". "L' uomo è lui stesso il creatore del suo cielo e del suo inferno, e non ci sono altri demoni che le nostre follie".

Elifas (Eliphas) Levi, il rinnovatore della tradizione ermetica classica, fu il più famoso studioso di occultismo ed esoterismo fra tutti i "Maghi Moderni", il rinnovatore della tradizione ermetica del XIX sec. Levi si immerse profondamente nello studio della Kabbala, delle sette gnostiche, dell' alchimia e degli antichi ordini delle streghe e degli adoratori di Satana. Portò le sue indagini fino ai limiti delle esperienze possibili, venne iniziato a conoscenze antichissime, mise a nudo il potere delle forze magiche. Alla sua opera si deve la grande rinascita del pensiero magico in Francia nella seconda metà dell’ Ottocento e che ha determinato lo sviluppo dei movimenti magici contemporanei come: la Societas Rosicrucias in Anglia e l’ Hermetic Order of the Golden Dawn.

 

elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931 elifas-eliphas-levi-alphonse-louis-constant-il-dogma-e-il-rituale-dell-alta-magia-todi-atanor-all-insegna-die-magi-1931

I nostri servizi su misura

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

356a723fc3a7b28d17b7e6f2cfb87588
arrow-down-sign-to-navigate (1)

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

Chi siamo

Privacy Policy