logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 

eee3

Lorem ipsum

db469cb53673fa68987982a9c80cc370

Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.

Streetwear Shop Online

eee3

Questo mese in promozione trovate

Prodotti in Evidenza

NewCondition 2900.00
In Stock
andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70

NewCondition 460.00
In Stock
appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563

NewCondition 1350.00
In Stock
carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755

1 2 3 4 5 188

Libri Antichi
Prime Edizioni '900
LIBRERIA
Letteratura e Poesia
letteratura, prima edizione, tiratura limitata, simbolismo, poesia, francia, francese, baudelaire, pessimismo, ad personam

NewCondition 1150.00
In Stock

Paris, Societe du Mercure de France, 1908. In-8° grande (23,5 cm x 17,5 cm). Pp. (4), 416, (1). Bella legatura in mezza pelle bordeaux, con le brossure editoriali a stampa gialle conservate.  In antiporta, solo negli esemplari su carta grande, ritratto di Baudelaire in due stati nero e bistro, dalla famosa foto di Etienne Carjat. Qualche modesta ed insignificante ombreggiatura marginale, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione generale ancora in barbe.

Prima rara edizione completa stampata su carta grande a tiratura limitata di 87 esemplari su papier de Hollande, il nostro n° 36/87 stampato espressamente per il commediografo parigino Maurice Donnay. Comprende per la prima volta gli articoli di “Corsaire-Satan” e “Paris-Journal”, completa anche dei “Journaux intimes. I Diari intimi rappresentano non solo l’ ultima opera di Baudelaire in senso cronologico, ma anche la sua parola definitiva sull’arte, la poesia, il mondo. In queste pagine, in cui Nietzsche, Proust e Valery riconobbero una vertiginosa anticipazione della propria opera, il poeta dei “Fiori del Male” condensa tutto l’ odio per l’ orrore della vita del suo tempo, tutta la sua ansia di stupire e di non amalgamarsi alla mediocrità della massa illusa e abbacinata dai miraggi di Progresso e Democrazia della propaganda del Secondo Impero. “È impossibile scorrere una qualsiasi gazzetta, di non importa che giorno, mese o anno, senza scoprirvi ad ogni  riga i segni della più spaventosa perversione umana e, al contempo, le più stupefacenti vanterie di probità, di bontà, di carità con le affermazioni più sfrontate circa il progresso e la civiltà. Ogni giornale, dalla prima all’ultima riga, non è che un contesto d’ orrori. Guerre, delitti, furti, impudicizie, torture, crimini nazionali, delitti privati, un’ubriacatura d’atrocità universale. Ed è con un simile disgustoso aperitivo che l’ uomo civile accompagna la sua colazione d’ ogni mattina. In questo mondo tutto trasuda il delitto: il giornale, i muri e il volto umano. Non capisco come una mano pura possa toccare un giornale senza provare un brivido di disgusto”. In antiporta, solo negli esemplari su carta grande, ritratto a mezzo busto di Baudelaire in due stati nero e bistro, detto “con sigaro”, basato su una fotografia scattata intorno al 1865 da Charles Neyt.

Bibliografia: Carteret, Bibliographie des auteurs modernes de langue française, I, 293.

charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908 charles-baudelaire-oeuvres-posthumes-paris-societe-du-mercure-de-france-1908

I nostri servizi su misura

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

356a723fc3a7b28d17b7e6f2cfb87588
arrow-down-sign-to-navigate (1)

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

Chi siamo

Privacy Policy