logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 

eee3

Lorem ipsum

db469cb53673fa68987982a9c80cc370

Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.

Streetwear Shop Online

eee3

Questo mese in promozione trovate

Prodotti in Evidenza

NewCondition 2900.00
In Stock
andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70

NewCondition 460.00
In Stock
appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563

NewCondition 1350.00
In Stock
carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755

1 2 3 4 5 188

Libri Antichi
LIBRERIA
Arte e Architettura
Letteratura e Poesia
Storia e Filosofia
letteratura, storia, prima edizione, storia dell' arte, arte, architettura, rinascimento, vasari, giotto, medioevo

NewCondition 500.00
In Stock

Roma, co torchj di Paolo Salviucci, 1821. In-8° (23 cm x 15 cm). Pp. LII, 171, (), 1 c.b. Segnatura: a-b8, c10, 1-10(8), 11(6). Brossura editoriale a stampa con bordura xilografica ai piatti. A carta 1/7(r), p. 13, l'ultima parola corretta in "spicchio". Dedicatoria al principe Cristiano Federico di Danimarca. Bross. ant. con qualche marginale alone e fioritura, internamente esemplare in stato di conservazione molto buono, ancora in barbe. 

Prima rara edizione, pubblicata a quasi 400 anni dalla sua stesura, di uno dei maggiori trattati di tecnica pittorica della letteratura italiana, questa è la non comune edizione originale a stampa, con parole del Gamba "il più antico monumento scritto in italiano ch'abbia l'arte della Pittura, e forse dell'anno 1437", per Schlosser "si colloca all'inizio della letteratura artistica medievale". Fonte fondamentale, scritta da un pittore toscano intorno al 1390, per comprendere la pratica e la concezione dell' arte di quel tempo, e importante per le informazioni dettagliate su tutte le tecniche tradizionali dell'arte. Cennini, valente pittore allievo di Gaddi, fornisce prima una panoramica delle regole generali di vita dell' artista, poi spiega la tradizione di bottega del Trecento con i suoi lunghi periodi di formazione e infine illustra dettagliatamente le tecniche della pittura (a fresco, a secco e a olio) e le arti applicate. Inizialmente la sua opera fu conservata solo in pochi manoscritti. Nessun manoscritto sembrava essere sopravvissuto quando il Tambroni per primo iniziò il suo studio sul Cennini. Grazie a Monsignor Angelo Mai venne individuata una copia settecentesca del Trattato appartenuta al Barone Stosch che venne utilizzata come base per questa pubblicazione. Benchè conosciuto dal Vasari, questo testo manoscritto rimase inedito per secoli (la copia più antica è quella della Laurenziana di Firenze del 1437) e vide finalmente la luce nella presente edizione, cui presto seguirono le traduzioni in inglese e francese e via via nelle altre lingue, costituisce una fonte di fondamentale importanza sulle tecniche pittoriche praticate nella Toscana del Trecento. Il testo della presente edizione è esemplato su un codice esistente nella Biblioteca Vaticana e scoperto da Angelo Mai (cod. Ottoboniano 2974). 

Bibliografia: Arntzen/Rainwater, H17; Brunet, I, 1731: "Ce traité, qui retrace l'état de la peinture au commencement du XVe Siecle, a éte terminé en 1437"; Cicognara, 1081: "Si reputa il più antico monumento scritto in italiano ch'abbia l'arte della pittura.". Gamba, 1081 ; Sarton, III, 1131; Sasso Marconi, 77-83 ; Schlosser-Magnino, pp. 91-92.

cennino-cennini-trattato-della-pittura-messo-in-luce-la-prima-volta-con-annotazioni-dal-cavalier-giuseppe-tamborini-roma-co-torchj-di-paolo-salviucci-1821 cennino-cennini-trattato-della-pittura-messo-in-luce-la-prima-volta-con-annotazioni-dal-cavalier-giuseppe-tamborini-roma-co-torchj-di-paolo-salviucci-1821 cennino-cennini-trattato-della-pittura-messo-in-luce-la-prima-volta-con-annotazioni-dal-cavalier-giuseppe-tamborini-roma-co-torchj-di-paolo-salviucci-1821 cennino-cennini-trattato-della-pittura-messo-in-luce-la-prima-volta-con-annotazioni-dal-cavalier-giuseppe-tamborini-roma-co-torchj-di-paolo-salviucci-1821 cennino-cennini-trattato-della-pittura-messo-in-luce-la-prima-volta-con-annotazioni-dal-cavalier-giuseppe-tamborini-roma-co-torchj-di-paolo-salviucci-1821 cennino-cennini-trattato-della-pittura-messo-in-luce-la-prima-volta-con-annotazioni-dal-cavalier-giuseppe-tamborini-roma-co-torchj-di-paolo-salviucci-1821 cennino-cennini-trattato-della-pittura-messo-in-luce-la-prima-volta-con-annotazioni-dal-cavalier-giuseppe-tamborini-roma-co-torchj-di-paolo-salviucci-1821 cennino-cennini-trattato-della-pittura-messo-in-luce-la-prima-volta-con-annotazioni-dal-cavalier-giuseppe-tamborini-roma-co-torchj-di-paolo-salviucci-1821 cennino-cennini-trattato-della-pittura-messo-in-luce-la-prima-volta-con-annotazioni-dal-cavalier-giuseppe-tamborini-roma-co-torchj-di-paolo-salviucci-1821 cennino-cennini-trattato-della-pittura-messo-in-luce-la-prima-volta-con-annotazioni-dal-cavalier-giuseppe-tamborini-roma-co-torchj-di-paolo-salviucci-1821 cennino-cennini-trattato-della-pittura-messo-in-luce-la-prima-volta-con-annotazioni-dal-cavalier-giuseppe-tamborini-roma-co-torchj-di-paolo-salviucci-1821

I nostri servizi su misura

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

356a723fc3a7b28d17b7e6f2cfb87588
arrow-down-sign-to-navigate (1)

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

Chi siamo

Privacy Policy