logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 

eee3

Lorem ipsum

db469cb53673fa68987982a9c80cc370

Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.

Streetwear Shop Online

eee3

Questo mese in promozione trovate

Prodotti in Evidenza

NewCondition 2900.00
In Stock
andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70

NewCondition 460.00
In Stock
appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563

NewCondition 1350.00
In Stock
carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755

1 2 3 4 5 188

Prime Edizioni '900
AUTOGRAFI
LIBRERIA
autografo, prima edizione, tiratura limitata, poesia, autografata, maccari, caproni

NewCondition 0.00
In Stock

Trieste, Alut, (Roma, Istituto Grafico Tiberino), 1968. In-8° (21,5 cm x 18 cm). Pp. (12), con 1 acquaforte di Maccari a p.p. in antiporta. Raffinata cartonatura editoriale con sovracoperta a colori. Frontespizio stampato in rosso e nero. Firma autografa di Caproni in calce al colophon. Esemplare in ottimo stato di conservazione.

Prima rara edizione a tiratura limitata di 190 esemplari (il nostro n° XIX)  completo della rarissima acquaforte originale di Mino Maccari prevista per il volume firmata e numerata a mano dall’ artista. Giorgio Caproni è stato un poeta tra i meno noti nel panorama novecentesco, la cui figura è però di assoluta importanza facendone “il poeta del sole, della luce e del mare”. Una vocazione precoce per la poesia, scandita per cinquanta anni sul filo d’ una posizione appartata ma risentita, di là dalle mode e dal volgere turbinoso degli anni, è certo una delle cifre caratterizzanti dell’ arte di Giorgio Caproni. Negli anni dell’ Ermetismo, la sua poesia si ritaglia uno spazio autonomo, il cui primo referente sono piuttosto Ceccardo Roccatagliata Ceccardi (uno degli autori alle origini della poesia moderna in Italia) e «gli altri ribelli apuani» , lungo quella grande tradizione ligure che lui stesso avrebbe contribuito a disegnare, non senza polemiche, sul piano critico. Nella sua poesia Caproni non prende solo le distanze dell’ Ermetismo che proprio in quegli anni stava avendo un ruolo di primo piano nella poesia italiana, ma si discosta anche da giganti solitari come Ungaretti o Montale. Alcuni critici propendono semmai per una vicinanza a Saba o a Gatto, ma la verità è che Caproni trova presto la via di una sua originale poetica. E’ il poeta stesso, in un continuo ed illuminante intersecarsi di produzione poetica e meditazione critica ed autoriflessione su di  ad indicare i Leitmotiv fondamentali della sua poesia: «All’ origine dei miei versi […] direi che c’è la giovinezza e il gusto quasi fisico della vita, ombreggiata da un vivo senso della labilità delle cose, della loro fuggevolezza: coup de cloche, come dicono i francesi, o continuo avverti mento della presenza, in tutto, della morte. Sono versi un poco “macchiaioli”, che risentono molto del mio soggiorno, da bambino, nelle campagne fra Pisa e Livorno, in casa di un certo Cecco, allevatore e domatore di cavalli.» . Nella poesia “Palo”, la “nebbia” diviene simbolo della difficoltà ermeneutica: un ostacolo alla conoscenza. Nebbia come elemento che nasconde avvolgendo. Il componimento si apre con la tematica della “partenza” del “viaggio”, “sempre” indica una condizione che si ripete: quella del viaggio e quella della nebbia. Le parentesi segnalano una sospensione del tempo di lettura in cui si focalizza l’ attenzione sul mezzo: il treno; “vaporose” (che fanno vapore) sono le “locomotive nere” (con la contrapposizione vapore chiaro e colore nero, scuro).

giorgio-caproni-versi-nella-nebbia-dal-monte-trieste-alut-roma-istituto-grafico-tiberino-1968-autografato-venduto giorgio-caproni-versi-nella-nebbia-dal-monte-trieste-alut-roma-istituto-grafico-tiberino-1968-autografato-venduto giorgio-caproni-versi-nella-nebbia-dal-monte-trieste-alut-roma-istituto-grafico-tiberino-1968-autografato-venduto giorgio-caproni-versi-nella-nebbia-dal-monte-trieste-alut-roma-istituto-grafico-tiberino-1968-autografato-venduto giorgio-caproni-versi-nella-nebbia-dal-monte-trieste-alut-roma-istituto-grafico-tiberino-1968-autografato-venduto giorgio-caproni-versi-nella-nebbia-dal-monte-trieste-alut-roma-istituto-grafico-tiberino-1968-autografato-venduto giorgio-caproni-versi-nella-nebbia-dal-monte-trieste-alut-roma-istituto-grafico-tiberino-1968-autografato-venduto giorgio-caproni-versi-nella-nebbia-dal-monte-trieste-alut-roma-istituto-grafico-tiberino-1968-autografato-venduto giorgio-caproni-versi-nella-nebbia-dal-monte-trieste-alut-roma-istituto-grafico-tiberino-1968-autografato-venduto

I nostri servizi su misura

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

356a723fc3a7b28d17b7e6f2cfb87588
arrow-down-sign-to-navigate (1)

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

Chi siamo

Privacy Policy