#dentisrarebooks
Lorem ipsum
Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.
Streetwear Shop Online
Questo mese in promozione trovate
Prodotti in Evidenza
Parigi, Tallone, X novembre 1951. In-8° (27 cm x 15 cm). (2), 268, (16). Brossura muta consovracoperta edioriale a stampa con titolo in rosso e nero e vignetta di Chiostri al centro della bross. ant., con astuccio cartonato. Qualche insignificante segno duso alla sovracoperta, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione ancora completamente intonso.
Prima edizione di Tallone, uscita in una tiratura di soli 750 esemplari, stampata su carta Joannot di Parigi in carattere Caslon corpo 12 ed illustrata con 77 disegni di Carlo Chiostri. L’ edizione, curata da Marino Parenti, è basata su quella della prima edizione del 1883. In Appendice: Notizia sul “Pinocchio” nell’ edizione originale e nella presente, di Marino Parenti. "Chiostri fu il secondo illustratore delle "Avventure di Pinocchio". “Con un tratto elegante, secco e limpido Chiostri prestò a Pinocchio un’ immagine appena un po' diversa da quella che gli fu data da Mazzanti, ma, almeno a nostro avviso, non fu il primo che tradì la sostanza collodiana del volume, bensì l'artista che tradusse in disegni l' immagine più profonda che esso possiede. Figurativamente Collodi è proprio, in massima parte, vicino al Chiostri del Pinocchio... Il secondo Pinocchio erra in uno spazio delicatamente lontano e vicino al tempo stesso: a Chiostri riesce un'operazione difficile e sottile, quella per cui i dati oggettivi, grazie ad un lieve ma coerentissimo trattamento deformante e alla contaminazione a cui essi vanno soggetti con elementi fantasmatici e irreali, si trasfigurano e appaiono come sognati, cioè possiedono la doppia natura di un'immagine chiaramente rammentata, ma immersa in una luce assurda che modifica e spegne i riferimenti reali e propone nuovi misteriosi contorni" (Faeti, 1972, pp. 63-65).
Bibliografia: Mavilla, 149; Pellizzari, L’ opera tipografica di Alberto Tallone, p. 92, LXI.
I nostri servizi su misura
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web.
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web.
Chi siamo