logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 

eee3

Lorem ipsum

db469cb53673fa68987982a9c80cc370

Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.

Streetwear Shop Online

eee3

Questo mese in promozione trovate

Prodotti in Evidenza

NewCondition 2900.00
In Stock
andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70

NewCondition 460.00
In Stock
appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563

NewCondition 1350.00
In Stock
carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755

1 2 3 4 5 188

Prime Edizioni '900
AUTOGRAFI
LIBRERIA
letteratura, filosofia, autografo, prima edizione, architettura, valery, francese

NewCondition 650.00
In Stock

Paris, Gallimard, Gennaio 1944. In-12° (18 cm x 11 cm). Pp. 212, (4). Cartonatura editoriale NRF rigida a stampa decorata da un modello di Paul Bonet. Al recto della seconda c.b., bella ed intensa dedicata autografa su 6 righe di Valery al suo medico personale Alain Muller. Esemplare in ottimo stato di conservazione.

Raffinata edizione, con dedica autografa, impressa a tiratura limitata, il nostro è il 573 dei 990 esemplari stampati su “1er papier Navarre”. La dedica, in elegante grafia, recita: «Pour Alain Muller “Il faut que mon temple meuve les hommes comme les meut l’ object aime» Eupalinos Paul Valery. Il poeta pubblicò Eupalinos o l’architetto nel 1921, come prefazione all’ album “Architectures”. «Scritto di circostanza», ovvero opera su commissione, questo moderno dialogo platonico ha l’ ambizione di mostrare «che il pensiero puro e la ricerca della verità in sé possono aspirare solo alla scoperta o alla costruzione di qualche forma». Vi incontriamo Socrate e Fedro che ancora dialogano tra loro nel «pallido soggiorno» dell’ Ade, qui Valery “reinventa” la figura di Socrate, dicotomia che nasce dal dialogo e che fa da sfondo a tutta la narrazione.  I due rievocano i precetti dell’ architetto Eupalinos di Megara al fine di indagare «quel gusto dell’ eterno che si osserva a volte nei vivi». Tra le ombre, essi cercano di scoprire l’ «ombra di qualche verità» intorno alle creazioni dell’ uomo, siano quest’ ultime artistiche o filosofiche. «Costruirsi, conoscersi: sono, o no, due atti?» Trova qui espressione, ai più alti livelli, il problema centrale dell’ intera riflessione di Valéry, quello che ruota intorno al «terribile» e «capitale» “affaire de la forme” e muove dall’ esperienza poietica alla conoscenza completa di se stessi, per giungere alla piena realizzazione del proprio potenziale. Conoscere e Costruire, questa contrapposizione caratterizza tutto il dialogo platonico, nel quale Socrate capisce di aver perseguito per tutta la vita un ideale fittizio che è prevalso rispetto a quello più pratico cioè quello della creazione di forme. Introdotta questa sostanziale differenza viene fatta un’ ulteriore precisazione sull’ architettura, intesa come arte che ricerca la perfezione e l’armonia di oggetti creati dall’ uomo e che può essere solo paragonata alla musica, essendo due arti affini che “avvolgono” l’ uomo in leggi e volontà interiori. Proprio come nella dicotomia conoscere–costruire, come tra filosofo–architetto, interessa ad entrambi la ricerca della perfezione e armonia che Eupalinos vede negli edifici, suddividendoli in tre categorie gnoseologiche: muti, che parlano e che cantano.

paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa paul-valery-eupalinos-l-ame-et-la-danse-dialogue-de-l-arbre-paris-gallimard-gennaio-1944-prima-edizione-con-dedica-autografa

I nostri servizi su misura

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

356a723fc3a7b28d17b7e6f2cfb87588
arrow-down-sign-to-navigate (1)

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

Chi siamo

Privacy Policy