logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 

eee3

Lorem ipsum

db469cb53673fa68987982a9c80cc370

Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.

Streetwear Shop Online

eee3

Questo mese in promozione trovate

Prodotti in Evidenza

NewCondition 2900.00
In Stock
andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70

NewCondition 460.00
In Stock
appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563

NewCondition 1350.00
In Stock
carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755

1 2 3 4 5 188

Prime Edizioni '900
LIBRERIA
letteratura, prima edizione, milano, neorealismo

NewCondition 50.00
In Stock

Milano, Feltrinelli Editore, giugno 1959. In-8° (20,5 cm x 13 cm). Pp. 378, (6). Legatura editoriale in cartonatura rigida illustrata. Conservata la rara scheda editoriale. Lievissima unghiatura chiara al taglio superiore, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione.

Prima edizione di questo romanzo in cui l’ A. ci descrive gli effetti che nell'immaginario della bellona di via Mac Mahon e dei ragazzotti di periferia hanno i miti della cultura di massa: le dive sexy, le super prestazioni, le soubrette. . Testori è l’ inventore di una straordinaria saga “neorealista” sulla storia intima e privata della Milano degli operai e proletari degli anni cinquanta. La Gilda del Mac Mahon è uno dei suoi racconti più significativi. Gilda ha un cuore grande come una casa, si innamora di Gino, un balordo, e per lui si spende davvero con amore e devozione. Al punto che quando lui viene condannato per ricettazione di refurtiva, Gilda si prostituisce per farlo uscire dal carcere. Ma Gino non ricambia con lo stesso amore e la stessa devozione perché i “buoni costumi” lo vogliono accanto a una donna “onesta”. Siamo nel 1959. Gilda è una prostituta milanese che, “lavora” in via Mac Mahon, alla periferia nord di una Milano che cerca a fatica di riprendersi dopo la guerra. E, come vogliono le storie delle prostitute di quei tempi, Gilda diventa il simbolo di un mondo dove i “dannati” vengono salvati dal loro stesso sforzo di sopravvivere al destino: “omnia munda mundis” diceva Sant’Agostino, ovvero tutto è puro per i puri. Gilda: potrebbe essere qualunque donna annientata dall’amore per un uomo che la sfrutta e non afferra la grandezza d’animo di un essere umano in cerca di riscatto e redenzione. Gilda: che con il suo nome – ispirato al film interpretato dall’ “atomica” Rita Hayworth cerca di allontanare da sé l’amarezza di una condizione atroce. Sono racconti pervasi di notevole fisicità e sensualità, talora di ironia, che risaltano quasi fossero simboli, cataloghi di sogni, quadri esistenziali o addirittura pagine di fotoromanzo, ambientati tra società ciclistiche, palestre di boxe, immensi caseggiati, il racconto ha come sfondo anche il mondo dorato della rivista e della commedia musicale, con i nomi mitici di Macario, Wanda Osiris, Carletto Dapporto, e sopra tutti Lauretta Masiero, di cui Testori fu sempre un grande ammiratore infatti la Gilda è spesso rappresentata a teatro, proprio per lo straordinario calore umano delle vicende. 

giovanni-testori-i-segreti-di-milano-la-gilda-del-mac-mahon-milano-feltrinelli-editore-giugno-1959 giovanni-testori-i-segreti-di-milano-la-gilda-del-mac-mahon-milano-feltrinelli-editore-giugno-1959 giovanni-testori-i-segreti-di-milano-la-gilda-del-mac-mahon-milano-feltrinelli-editore-giugno-1959 giovanni-testori-i-segreti-di-milano-la-gilda-del-mac-mahon-milano-feltrinelli-editore-giugno-1959 giovanni-testori-i-segreti-di-milano-la-gilda-del-mac-mahon-milano-feltrinelli-editore-giugno-1959 giovanni-testori-i-segreti-di-milano-la-gilda-del-mac-mahon-milano-feltrinelli-editore-giugno-1959 giovanni-testori-i-segreti-di-milano-la-gilda-del-mac-mahon-milano-feltrinelli-editore-giugno-1959 giovanni-testori-i-segreti-di-milano-la-gilda-del-mac-mahon-milano-feltrinelli-editore-giugno-1959

I nostri servizi su misura

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

356a723fc3a7b28d17b7e6f2cfb87588
arrow-down-sign-to-navigate (1)

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

Chi siamo

Privacy Policy