logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 

eee3

Lorem ipsum

db469cb53673fa68987982a9c80cc370

Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.

Streetwear Shop Online

eee3

Questo mese in promozione trovate

Prodotti in Evidenza

NewCondition 2900.00
In Stock
andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70

NewCondition 460.00
In Stock
appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563

NewCondition 1350.00
In Stock
carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755

1 2 3 4 5 188

Libri Antichi
LIBRERIA
Economia e Diritto
diritto, prima edizione, torino, tipografia, piemonte, incunabolo

NewCondition 3500.00
In Stock

Taurini, in Alma Taurini Universitatae, per Magister Nicolaus de Benedictis, 1516 die vero XVI Februarij. In-Folio Grande (40 cm x 28 cm). Carte, CCCCXXIIII, [28], XLVI, (1). Segnatura: a-z8 A-2G8 3a-3b8 3c10 2A-2F8. Colophon alla c. 2g8(r). Imponente legatura settecentesca in piena pergamena rigida, autore e titolo manoscritti sul dorso a 4 nervi (piatto posteriore e dorso del '700, piatto anteriore probabilmente inserito nel '900). Frontespizio e testo stampati in rosso e nero. Testo su due colonne e 47 linee racchiuso entro una doppia glossa a tenaglia. Grandi iniziali xilografate. Al verso del frontespizio, una magnifica xilografia (24 cm x 20 cm) a tre quarti di pagina, raffigura centralmente Graziano intento a spiegare il libro ad una ricca platea di vescovi, alti prelati e chierici entro una cornice architettonica Gotica in cui sono raffigurati Profeti, Evangelisti e Padri della Chiesa. Tre eleganti ex-libris di varie epoche ('500 e '600) manoscritti al frontespizio. Alcune glosse manoscritte di mano seicentesta. Alla c. 2c(v) una grande xilografia (23,5 cm x 19 cm) raffigura in modo superbo l' Arbor Consanguinitatis ed alla c. 2c2(r) l' Arbor Affinitatis. Un piccolo innesto all' angolo inferiore esterno del front. ed un modesto segno di gora all' angolo esterno inferiore di poche carte centrali. Peraltro esemplare stampato su carta forte in stato di conservazione generale molto buono. 

Interessante e rara edizione ancora completamente incunabula, impressa all' interno dell' Università di Torino nel temporaneo laboratorio tipografico, espressamente voluto da Carlo II di Savoia, dal prototipografo itinerante Nicolaus De Benedictis, erroneamente identificato in passato, come membro della famiglia bolognese dei Benedetti, ma in realtà spagnolo e catalano di origine che lavorò a Torino in due momenti diversi, intorno alla fine del '400 e poi tra il 1516-1519, divisi da una decina d' anni in cui soggiornò invece a Lione. Quest' opera è la seconda, ma la più imponente ed elegante, stampata subito dopo il periodo trascorso a Lione e proprio in essa il tipografo sembra voler dar prova magistrale al Duca di tutta la sua tecnica migliore, raffinata nel corso degli anni esteri ma anche mostrare, con buona probabilità, nuovi caratteri umanistici di corpo assai più elegante, utilizzati sia nel testo che nei grandi capolettera, rispetto alle edizioni torinesi precedenti, entrati in suo possesso a Lione e facilmente provenienti dall' area tedesca. Dopo il ritorno a Torino operò assai poco poiché morirà intorno al 1519, anche se la data come il luogo di sepoltura non sono certi.

Bibliografia: F. Ascarelli, La tipografia cinquecentina italiana, Firenze 1951, pp. 101, 102; Vernazza di Frenay, Diz. dei tipografi, Torino 1959, p. 25; V. Scholderer, Catalogue of books printed in the XV Cent. now in the British Museum, V, London 1924, p. 333; VII, ibid. 1935. pp. LXV, 1056; VIII, ibid. 1949, pp. LXIV, 322; P. Kristeller, Die italienischen Buchdrucker und Verlegerzeschen bis 1525, Strassburg 1893, p. 6 (n. 172-173); USTC, 802142.

graziano-gratianus-decretum-gratiani-cum-multis-nouiter-additis-videlicet-arbore-consanguinitatis-et-affinitatis-casibus-litteralibus-et-diuisionibus-archidyaconi-insuper-et-cum-margarita-decreti-1516 graziano-gratianus-decretum-gratiani-cum-multis-nouiter-additis-videlicet-arbore-consanguinitatis-et-affinitatis-casibus-litteralibus-et-diuisionibus-archidyaconi-insuper-et-cum-margarita-decreti-1516 graziano-gratianus-decretum-gratiani-cum-multis-nouiter-additis-videlicet-arbore-consanguinitatis-et-affinitatis-casibus-litteralibus-et-diuisionibus-archidyaconi-insuper-et-cum-margarita-decreti-1516 graziano-gratianus-decretum-gratiani-cum-multis-nouiter-additis-videlicet-arbore-consanguinitatis-et-affinitatis-casibus-litteralibus-et-diuisionibus-archidyaconi-insuper-et-cum-margarita-decreti-1516 graziano-gratianus-decretum-gratiani-cum-multis-nouiter-additis-videlicet-arbore-consanguinitatis-et-affinitatis-casibus-litteralibus-et-diuisionibus-archidyaconi-insuper-et-cum-margarita-decreti-1516

I nostri servizi su misura

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

356a723fc3a7b28d17b7e6f2cfb87588
arrow-down-sign-to-navigate (1)

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

Chi siamo

Privacy Policy