logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 

eee3

Lorem ipsum

db469cb53673fa68987982a9c80cc370

Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.

Streetwear Shop Online

eee3

Questo mese in promozione trovate

Prodotti in Evidenza

NewCondition 2900.00
In Stock
andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70

NewCondition 460.00
In Stock
appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563

NewCondition 1350.00
In Stock
carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755

1 2 3 4 5 188

Libri Antichi
LIBRERIA
Storia e Filosofia
letteratura, filologia, rilegatura, filosofia, prima edizione, marsilio ficino, aristotele, rinascimento

NewCondition 6700.00
In Stock

Basileae, in officina Frobebiana, anno 1532, (al colophon: Basileae apud Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, Anno MDXXXII mense Augusto). In-folio(34 cm x 23,5 cm). Pp.(12), 959, (1). Segnatura: [a]6, a-z6, A-2Z6, 2A-2L6. Bella e solida legatura coeva parlante in vitello marrone, dorso a 4 nervi abilmente rinnovato in stile dell' epoca con autore e titolo dorati, piatti decorati con una raffinata figura maschile centrale dorata che sventola una bandiera (richiama il decoro delle legature "alla Fortuna") inserita in uno stilizzato tempietto costituito da un triplo filetto dorato ai lati e chiuso in alto ed in basso da complessi decori arabescati; cornice esterna composta da tre filetti dorati intercalati da tre cornici costituite da tre triplici filetti impressi a secco, fiori dorati agli angoli interni, al piatto anteriore titolo composto su due linee con lettere dorate "Omnia Platonis Opera". Carattere corsivo, greco e romano. Grandi capitellera figurati impressi in xilografia ed alcuni diagrammi astronomici nel t. che illustrano il Tymaeu. Grande marca tipografica al frontespizio ed al colophon raffigurante due mani che escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: "Froben". Ex libris al contropiatto ant. "From the library of George Dunn of Woolley Hall near Maidenhead", George Dunn (1864-1912), fu un illustre bibliofilo inglese di cui le collezioni del XV e XVI secolo furono vendute da Sotheby's nel 1914. Un piccolo ed insignificante tarletto al margine esterno bianco di 4 cc. iniziali, qualche sbiadito segno d' inchiostro alle pp. 673-675, uniforme ma debole alternante ossidazione dovuta al tipo di carta, leggermente più visibili alle cc. Ff3 e Ff4, peraltro esemplare ad ampi margini in stato di conservazione generale molto buono. 

Prima rara edizione, particolarmente stimata, dell' opera di Platone stampata da Hieronimus Froben, e la prima a contenere le revisioni del teologo protestante Simon Grynaeus.Il testo, introdotto da una dedica del Ficino a Lorenzo de' Medici e dalla vita di Platone scritta dallo stesso Ficino, contiene 37 opere platoniche (inclusi i Dialoghi, i 10 libri de Republica, i 12 libri de Legibus e 12 Lettere), i Commenti al Convivium e al Timaeus del Ficino, il quale prepose l' Argumentum ad ogni Dialogo. La traduzione in latino delle opere di Platone eseguita da Marsilio Ficino è considerata la più importante di ogni tempo. Il filosofo si dedicò interamente al platonismo quando Cosimo de Medici gli accordò, con la sua protezione, anche i mezzi per compiere tali studi. Iniziata nella villa di Careggi (donatagli da Cosimo) alla traduzione dei dialoghi platonici, egli alternava conversazioni di argomento filosofico, politico e letterario con gli amici. Da queste discussioni ebbe origine la celebre Accademia Platonica. Il Ficino, nel commento di Platone, dimostrava chiaro il suo intento di conciliare paganesimo e cristianesimo, filosofia e religione. (Così Diz. Treccani,IV, p. 728). La traduzione dei dialoghi iniziata nel 1466 fu pubblicata per la prima volta a Firenze nel 1484 ed è considerata tra le più alte produzioni dell Umanesimo. 

Bibliografia: Adams, P1445, Graesse, V, 320; USTC, 678373. 

platone-marsilio-ficino-omnia-divini-platonis-opera-tralatione-marsilii-ficini-emendatione-et-ad-graecum-codicem-collatione-simonis-grynaei-nunc-recens-summa-diligentia-repurgata-1532 platone-marsilio-ficino-omnia-divini-platonis-opera-tralatione-marsilii-ficini-emendatione-et-ad-graecum-codicem-collatione-simonis-grynaei-nunc-recens-summa-diligentia-repurgata-1532 platone-marsilio-ficino-omnia-divini-platonis-opera-tralatione-marsilii-ficini-emendatione-et-ad-graecum-codicem-collatione-simonis-grynaei-nunc-recens-summa-diligentia-repurgata-1532 platone-marsilio-ficino-omnia-divini-platonis-opera-tralatione-marsilii-ficini-emendatione-et-ad-graecum-codicem-collatione-simonis-grynaei-nunc-recens-summa-diligentia-repurgata-1532 platone-marsilio-ficino-omnia-divini-platonis-opera-tralatione-marsilii-ficini-emendatione-et-ad-graecum-codicem-collatione-simonis-grynaei-nunc-recens-summa-diligentia-repurgata-1532

I nostri servizi su misura

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

356a723fc3a7b28d17b7e6f2cfb87588
arrow-down-sign-to-navigate (1)

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

Chi siamo

Privacy Policy