#dentisrarebooks
Lorem ipsum
Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.
Streetwear Shop Online
Questo mese in promozione trovate
Prodotti in Evidenza
Torino, Fratelli Bocca, 1888. In-8° (23 cm x 16 cm). Pp. 26, con 1 grande tavola a p.p. più volte ripiegata. Brossura editoriale a stampa. Dedica manoscritta dell' Autore nell' angolo superiore destro. Con 6 tabelle intercalate nel testo. Esemplare in ottimo stato di conservazione.
Prima edizione di questo offprint, un interessante ed approfondito studio dell' illustre medico astigiano, antropologo e psichiatra allievo prediletto di Cesare Lombroso di cui divenne assistente dal 1885. A fianco del maestro fino al 1893, l'Ottolenghi ebbe modo di compiere studi approfonditi in fisiognomica, in frenologia e nelle discipline degenerazioniste e alieniste. In seguito ottenne la Cattedra di medicina legale a Siena, rimanendovi fino al 1903, anno in cui si trasferì a Roma proseguendo l'insegnamento universitario. In questa città fu il promotore della fondazione della Scuola di Polizia Scientifica, alla quale diede un indirizzo antropo-biologico. Ottolenghi fu infatti il primo studioso delle tecniche di investigazioni scientifiche e già nel 1897 fondò con Giuseppe Alongi la "Rivista di Polizia Scientifica". Questo studio sul naso, strutturato nel pieno stile della casistica lombrosiana, è corredato da una grande tavola "Profilo del Naso" in: normali, criminali, ladri, truffatori, stupratori, grassatori, omicidi, feritori, pazzi, monomaniaci, lipemaniaci, dementi, microcefali, epilettici e cretini.
I nostri servizi su misura
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web.
Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web.
Chi siamo