logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 

eee3

Lorem ipsum

db469cb53673fa68987982a9c80cc370

Siamo partner dei migliori brand nazionali e internazionali. Proponiamo prodotti autentici della cultura urbana: sneakers.

Streetwear Shop Online

eee3

Questo mese in promozione trovate

Prodotti in Evidenza

NewCondition 2900.00
In Stock
andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70

NewCondition 460.00
In Stock
appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563

NewCondition 1350.00
In Stock
carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755

1 2 3 4 5 190

Libri Antichi
LIBRERIA
Letteratura e Poesia
letteratura, classici, filologia, giovenale, rilegatura, storia

NewCondition 3200.00
In Stock

S,l. [Reggio Emilia, Francesco Mazzali], (al colophon) Impressum fuit opus hoc maxima cum diligentia, Anno domini 1503.

Due opere in un volume in-folio (31,5 cm x 22 cm). Cc. (6), 137; (98). Segnatura: A6, a-q8, r10 (manca r10, carta bianca); [p]4, A-O6, P4, Q6. Solida legatura coeva di gusto rinascimentale in piena pelle marrone, piatti inquadrati da un ampio ed elegante motivo a catena impresso a secco, dorso anticamente consolidato in pergamena ricavata da un foglio di antifonario. Autore e titolo manoscritti sul taglio inferiore del libro. Sulla carta bianca iniziale un componimento di tre righe manoscritto da mano cinquecentesca con il capolettera "S" disegnato e decorato. Una grande vignetta (9 cm x 8 cm) impressa in xilografia all' inizio del testo alla c.a1(r). Capilettera xilografati. 

Edizione attribuita a Francesco Mazzali di Reggio Emilia, identificato sulla base del materiale tipografico. Carattere gotico, greco e romano. Nella seconda opera, altro colophon impresso alla c. M6(r). Alcune carte con un insignificante traccia di sporco marginale e qualche debole ossidazione, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione generale.

Per la prima opera, un rarissimo postincunabolo illustrato impresso a Reggio Emilia da Francesco Mazzali, identica all' editio princeps dei "Commentari" uscita a Brescia nel 1501 dai torchi dei fratelli Britannico con il commento di Giovanni Britannico. Il commento a Giovenale più noto e più letto di tutto il Cinquecento.

Per la seconda opera prima ed unica edizione di Tito Calpurnio Siculo che fu poeta romano del tempo di Nerone, autore di poesie bucoliche di tipo virgiliano ispirate anche al modello teocriteo, sotto il suo nome ci sono giunte undici egloghe, anche se le ultime quattro, a seguito di considerazioni sulla metrica ed altri indizi reperibili sul manoscritto, sono oggi attribuite a Nemesiano, poeta della seconda metà del III secolo. La separazione delle opere di Calpurnio da quelle di Nemesiano fu stabilita nel 1854 da Moritz Haupt nel "De Carminibus bucolicis Calpurnii et Nemesiani". Delle sette egloghe riconosciute autentiche, quattro sono di argomento pastorale; una canta il prossimo ritorno dell' età dell' oro; una celebra l' imperatore ; un' altra descrive gli spettacoli dell' anfiteatro neroniano.

Bibliografia: EDIT XVI online, CNCE 79116, CNCE 8602; USTC, 762242. Manca a Adams, ISTC. 

 

decimo-iunio-giovenale-iuvenalis-cum-commento-ioannis-britannici-carmen-pamphili-saxi-rilegato-insieme-con-tito-calpurnio-siculo-calpurnii-nemesiani-poetarum-buccolicum-carmen-una-cum-commentariis-diomedis-guidalotti-bononiensis decimo-iunio-giovenale-iuvenalis-cum-commento-ioannis-britannici-carmen-pamphili-saxi-rilegato-insieme-con-tito-calpurnio-siculo-calpurnii-nemesiani-poetarum-buccolicum-carmen-una-cum-commentariis-diomedis-guidalotti-bononiensis decimo-iunio-giovenale-iuvenalis-cum-commento-ioannis-britannici-carmen-pamphili-saxi-rilegato-insieme-con-tito-calpurnio-siculo-calpurnii-nemesiani-poetarum-buccolicum-carmen-una-cum-commentariis-diomedis-guidalotti-bononiensis decimo-iunio-giovenale-iuvenalis-cum-commento-ioannis-britannici-carmen-pamphili-saxi-rilegato-insieme-con-tito-calpurnio-siculo-calpurnii-nemesiani-poetarum-buccolicum-carmen-una-cum-commentariis-diomedis-guidalotti-bononiensis decimo-iunio-giovenale-iuvenalis-cum-commento-ioannis-britannici-carmen-pamphili-saxi-rilegato-insieme-con-tito-calpurnio-siculo-calpurnii-nemesiani-poetarum-buccolicum-carmen-una-cum-commentariis-diomedis-guidalotti-bononiensis decimo-iunio-giovenale-iuvenalis-cum-commento-ioannis-britannici-carmen-pamphili-saxi-rilegato-insieme-con-tito-calpurnio-siculo-calpurnii-nemesiani-poetarum-buccolicum-carmen-una-cum-commentariis-diomedis-guidalotti-bononiensis

I nostri servizi su misura

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

356a723fc3a7b28d17b7e6f2cfb87588
arrow-down-sign-to-navigate (1)

Utilizza questo spazio per scrivere i testi del tuo sito web. Ricordati di eliminare tutto ciò che è superfluo e tutto quello che non aggiunge nulla di nuovo ai tuoi testi. In questo modo riuscirai a catturare l’attenzione dei visitatori sui contenuti del tuo sito web. 

Chi siamo

Privacy Policy