logo_new 01

Dove siamo

Libreria Antiquaria Dentis

Via San Tommaso 5

10122  Torino TO

 

Orari di apertura

Martedì a Sabato: 11:00 - 19:00

Domenica e Lunedì: chiuso

 

Contatti

Tel: +39 011.544.887

Mobile/WhatsApp: +39 349 7536.827
Emai: dentisrarebooks@hotmail.it

 

kayak

#dentisrarebooks


facebook
linkedin
instagram
phone
whatsapp

LIBRERIA ANTIQUARIA DENTIS di Dario Paolo Dentis © Copyright 2025 - All rights reserved - P.IVA 09146510012 

dg545752_3312403063126_256636975_n.jpeg

Torino, una città che sa raccontare storie.
E noi della Libreria Antiquaria Dentis le conosciamo tutte.

Ogni volume è un tesoro nascosto, un pezzo di storia da sfogliare e collezionare.

Vieni a scoprire le nostre novità e lasciati incantare dal fascino del passato.

Scopri di più…


 

I nostri servizi su misura

d_l.a.d
NewCondition 2900.00
In Stock
andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70 andy-warhol-19281987-keith-haring-19581990-1-dollar-anni-70

NewCondition 460.00
In Stock
appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563 appiano-di-alessandria-delle-guerre-civili-de-romani-tradotto-gia-da-m-alessandro-braccio-secretario-fiorentino-in-venetia-appresso-domenico-gio-battista-guerra-fratelli-1563

NewCondition 1350.00
In Stock
carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755 carlo-allioni-rariorum-pedemontii-sritirpium-specimen-primum-augustae-taurinorum-excudebat-zappata-et-avonus-1755

NewCondition 1600.00
In Stock
dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727 dante-alighieri-la-divina-commedia-gia-ridotta-a-miglior-lezione-dagli-accademici-della-crusca-ed-ora-accresciuta-di-un-doppio-rimario-e-di-tre-indici-copiosissimi-filosofia-nello-studio-di-padova-in-padova-presso-giuseppe-comino-1727

NewCondition 1900.00
In Stock
george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca george-philip-son-bettss-portable-globe-1918-ca

NewCondition 2000.00
In Stock
johann-joachim-winckelmann-histoire-de-l-art-chez-les-anciens-a-paris-chez-saillant-1766 johann-joachim-winckelmann-histoire-de-l-art-chez-les-anciens-a-paris-chez-saillant-1766 johann-joachim-winckelmann-histoire-de-l-art-chez-les-anciens-a-paris-chez-saillant-1766 johann-joachim-winckelmann-histoire-de-l-art-chez-les-anciens-a-paris-chez-saillant-1766 johann-joachim-winckelmann-histoire-de-l-art-chez-les-anciens-a-paris-chez-saillant-1766

1 2 3 4 5 94

Libri Antichi
LIBRERIA
Psichiatria, Psicologia e Scienze Sociali
magia, fisiognomica

NewCondition 2000.00
In Stock

In Venetia, Per Nicolò Pezzana, 1668. In-4° (22,5 cm x 16 cm). Pp. 1 c.b., (8), 591 (i.e. 579), 1 c.b. Segnatura: a4, A-2L8, 2M-2P4, 2Q2. Grande ritratto dell' Autore a mezzo busto entro elaborata cornice ovale alla c. a4(v). Ripetute nella numerazione le pp. 519-528. Omesse dalla numerazione le pp. le p. 538-557 e 564-565. Carattere corsivo, greco e romano. Solida legatura coeva in piena pergamena semirigida, autore e titolo manoscritti sul dorso. Grandi Capilettera istoriati. Testatine e finalini incisi. Centinaia di illustrazioni xilografiche n.t., la maggior parte a mezza pagina. A p. 335 inizia la "Fisionomia Naturale di Monsignor Ingegneri". A p. 399 le "Regole delle forme humane secondo la Fisonomia del medesimo Polemone". A p. 404 "Della celeste fisonomia di Gio Battista della Porta…nei quali ributtata la vanità dell' Astrologia Giudiciaria opera nuova". A p. 511 "Dei Nei, discorso del signor Lodovico Settali Gentilhuomo milanese, della faccia e corrispondenza che tengono nelle parti della persona". A p. 523 "Discorso di Livio Agrippa sopra la natura, et complessione Humana con tre tavole": "Tavola Climaterica del numero Settenario", "Tavola per saper brevemente qual pianeta è dominator à ciascun hora tanto del di quanjto della notte, de i dì equali quanto inequali", "Tavola per saper tutto l' anno à quanté hore, e minuti leva il Sole". A p. 535 "La Metoscopia Overo Commensuratione delle linee della Fronte del cavalier Ciro Spontoni". Esemplare fresco e genuino in ottimo stato di conservazione generale. 

La piu' ricca fra tutte le edizioni di questa fondamentale raccolta di scritti fisiognomici. Rispetto all'edizione del 1644 in questa si ha l'aggiunta per la prima volta della Metoposcopia di Ciro Spontone , stampata su due colonne, con 36 illustrazioni xilografiche che rappresentano le linee della fronte. La Fisionomia del Della Porta è una delle prime e più importanti opere sulla fisiognomica, che precedette Lavater nella ricerca del carattere umano attraverso lo studio degli aspetti fisici. L' Autore scandaglia i tratti fisici degli uomini per rivelarne i significati più reconditi. Corredata da centinaia di illustrazioni xilografiche che rappresentano analogie fisiche tra volti umani e teste di animali, ed altre curiose immagini. Il trattato si apre con una introduzione sulla fisiognomica, seguita da capitoli in cui vengono analizzate tutte le parti del corpo ed il loro significato, e poi i vari tipi umani (epilettico, effeminato, avaro, innamorato ecc.). Al termine, Della Porta propone una serie di rimedi per ovviare a vari aspetti sgradevoli (ad esempio in come i cicaloni possano divenir taciti, e di poche parole si suggerisce di non mangiar carne di animali loquaci come il gallo, le anatre, le rondini e le rane …). Curioso fra tutti i discorsi quello su Nani. Difatti, se da un lato la natura li aveva penalizzati con la riduzione in scala, dall' altro gli aveva elargito - quasi in contraccambio - acume e intuito. Per questo erano richiesti come consiglieri e confidenti e gli era accordata la licenza sui generis - in deroga al ferreo cerimoniale - di parlare e sparlare, di toccare argomenti anche rischiosi e delicati, esprimendo il proprio parere e avanzando suggerimenti e indicazioni. D' altra parte, il Della Porta aveva dato conferma delle loro qualità intellettive, basandosi su considerazioni di carattere fisiologico: "ne i corpi piccioli, il sangue si racchiude in poco luogo, onde i movimenti sono veloci, e nell' operare, e nell' intendere sono assai veloci, e nel corpo picciolo, è picciolo il viaggio tra il cuore, e il cervello, dove si accendono gli spiriti: perciò sono più forti". (Libro VI, p. 504). 

Bibliografia: Caillet, III, 8859; Cantamessa, n° 1248; Graesse, V, 417. Cfr. Casanatense (in riferimento alla celeste fisionomia, 1616) 362. Altre ediz. in Dorbon n. 3727, 3736. 

giovan-battista-dalla-porta-la-fisonomia-dell-huomo-et-la-celestecon-la-fisonomia-naturale-di-monsignor-giovanni-ingegneri-di-polemone-di-adamantio-il-discorso-di-livio-agrippa-sopra-la-natura-complessione-humana-con-il-trattato-dei-n giovan-battista-dalla-porta-la-fisonomia-dell-huomo-et-la-celestecon-la-fisonomia-naturale-di-monsignor-giovanni-ingegneri-di-polemone-di-adamantio-il-discorso-di-livio-agrippa-sopra-la-natura-complessione-humana-con-il-trattato-dei-n giovan-battista-dalla-porta-la-fisonomia-dell-huomo-et-la-celestecon-la-fisonomia-naturale-di-monsignor-giovanni-ingegneri-di-polemone-di-adamantio-il-discorso-di-livio-agrippa-sopra-la-natura-complessione-humana-con-il-trattato-dei-n giovan-battista-dalla-porta-la-fisonomia-dell-huomo-et-la-celestecon-la-fisonomia-naturale-di-monsignor-giovanni-ingegneri-di-polemone-di-adamantio-il-discorso-di-livio-agrippa-sopra-la-natura-complessione-humana-con-il-trattato-dei-n giovan-battista-dalla-porta-la-fisonomia-dell-huomo-et-la-celestecon-la-fisonomia-naturale-di-monsignor-giovanni-ingegneri-di-polemone-di-adamantio-il-discorso-di-livio-agrippa-sopra-la-natura-complessione-humana-con-il-trattato-dei-n
la_nl_libro1.jpeg

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità della nostra Libreriace e veloce!​

alai ilab.jpeg
dario p. dentis
Privacy Policy